Buonasera, ringrazio già per l'eventuale risposta. Mi chiedevo quali fossero le differenze degli effetti tra speed e mdma. Inoltre vorrei sapere se è possibile assumere la speed facendola sciogliere nell'acqua, così da evitare le problematiche inerenti a doverla sniffare
Risposta
L’anfetamina (speed) sollecita il sistema nervoso centrale e induce il rilascio di stimolanti endogeni (noradrenalina, adrenalina e dopamina). In tal modo, l’organismo è messo in uno stato di tensione analogo a quello che insorge in situazioni di pericolo: la frequenza cardiaca accelera, la pressione sanguigna e la temperatura corporea aumentano, mentre la fame e la stanchezza come anche la sensibilità al dolore diminuiscono.
La MDMA (ecstasy) intensifica le sensazioni, è stimolante e leggermente allucinogena. Gli effetti principali e collaterali del consumo di ecstasy possono variare molto da un individuo all’altro, e dipendono da numerosi fattori quali il dosaggio, la composizione chimica delle pasticche, la costituzione fisica della persona, quel che essa si aspetta dall’esperienza e l’ambiente circostante al momento del consumo.
fonte www.safezone.ch