Back to top

Archivio delle Domande agli Operatori: psichedelici / problemi legali

Questo è l'archivio di tutte le domande degli utenti a cui gli operatori sociali di sostanze.info hanno risposto. Puoi modificare le opzioni per vedere solo domande e risposte dei tipi che ti interessano, oppure usare il riquadro in alto per fare una ricerca specifica o una nuova domanda.

Domanda: Buon pomeriggio, a seguito di art 75 per possesso di LSD la prefettura mi ha indotto a intraprendere un percorso al sert, fortunatamente non sono stato segnalato in CML, pur essendo il secondo art 75, sul foglio firmato in prefettura è stato scritto che m

problemi legali

I impegno a seguire il programma pur non facendo uso di sostanze e che la sanzione verrà commisurata all'esito del programma e a parole l'assistente mi ha detto che se passo bene il programma mi ritirerà per due mesi passaporto e divieto conseguimento porto d'armi in caso contrario revoca per due mesi della patente

Domanda: se non effettuo il programma oltre la sanzione sulla patente verrò anche segnalato alla CML?

Risposta 

Non possiamo saperlo, è una decisione che prende la Prefettura caso per caso 

Domanda: Buongiorno, oggi ho tenuto un colloquio con l'assistente sociale di Siena in merito ad una segnalazione per possesso di LSD, visto che nel 2013 avevo già ricevuto un'ammonizione per cannabis mi sono impegnato a frequentare un percorso al sert e le sanzion

consigli medici
problemi legali

i applicate saranno legate dall'andamento del programma( se avrà un buon esito avrò sospensione passaporto per due mesi e divieto conseguimento porto d'armi in caso contrario avrò la patente sospesa).L'assistente sociale mi ha detto non specificando le tempistiche ma indicativamente 10-15 giorni di contattare il sert. Ho dichiarato di non fare uso di sostanze anche se sono un fumatore cronico di cannabis da almeno 5 anni. Domande:

Posso iniziare già a ripulirmi e contattare il sert diciamo tra 20 gg?

Se sono bravo riusciro a ripulirmi in un mese? 

 

L'assistente sociale ha detto di non aver informato la CML per la revisione patente

Risposta 

diciamo che 20 gg. è il limite massimo, oltre sarebbe difficle giustificarlo.... In un fumatore cronico possono essere necessari anche 30 gg. per avere un esito negativo alle analisi

Domanda: Salve sono risultata positiva alle benzodiazepine, il giorno prima ho assunto aulin e melatonina. La settimana prima sono stata dal dentista che ha usato un anestetico a base di articaina. 10 giorni prima ho preso bentelan. Potrebbe essere stato alterato?

informazioni e curiosità sulle sostanze
problemi legali
problemi sul lavoro/a scuola
Risposta 

Piuttosto improbabile, ma, come ti abbiamo già risposto ieri, puoi richiedere di effettuare analisi di secondo livello sul campione risultato positivo. Queste analisi permettono di individuare un falso positivo da farmaco al posto di un positivo da sostanza 

Domanda: salve, l'assunzione di una bustina di aulin può interferire con il risultato del drug test generando un falso positivo per la benzodiazepina?

effetti delle sostanze
informazioni e curiosità sulle sostanze
problemi legali
Risposta 

No

Domanda: Buonasera. Entro il prossimo mese mi sottoporrò ad un test del capello per art 187(cannabinoidi) presso la CML di Firenze. A tal proposito vorrei porvi un paio di domande:

problemi legali

* 3 mesi fa sono andato in Olanda e ho provato i funghetti allucinogeni; sapete se viene ricercato anche il loro utilizzo nel test del capello?

* Il test del capello viene richiesto solo la prima volta per riavere la patente oppure anche nei successivi rinnovi?

* Ho sentito che alcune CML predispongono delle analisi "a sorpresa" e vorrei sapere se, da quanto sapete voi, pure quella di Firenze adotta una tale metodologia. Vi chiedo ciò dal momento che ora come ora sto vivendo fuori dall' Italia e a livello organizzativo potrebbe essere abbastanza un intralcio dover rientrare senza ricevere preavviso alcuno

Risposta 
  1. Di solito non vengono ricercati
  2. Anche nei rinnovi successivi 
  3. A volte richiedono anche esami "a sorpresa"

Domanda: Buongiorno, sono stato fermato con 2 francobolli di LSD in prossimità del veicolo, ritiro patente per un mese e ora il 4 maggio ho un colloquio al Not, da minorenne ho tenuto un colloquio al Not, cosa succederà ora? Se gioco bene le mie carte posso evitar

problemi legali

La sanzione amministrativa e la segnalazione alla CML?

Risposta 

se hanno i tuoi precedenti di un'altro fermo (e conseguente colloquio al NOT), difficile che non vengano applicate le sanzioni previste

Domanda: Buongiorno, sono stato fermato dai carabinieri lo scorso 15 agosto in prossimità del mio veicolo in possesso di due francobolli di LSD e mi è stata ritirata la patente per un mese e poi mi è stata ridata, il giorno 4 maggio ho il colloquio al NOT. E

problemi legali

Domanda: è possibile che mi sospendano la patente ancora e che mi facciano esami tossicologici anche se non assumo LSD da almeno un anno? Posso inventarmi con L assistente sociale che i due francobolli mi sono stati regalati a una festa ma non gli ho assunti non fidandomi e non buttandoli li ho tenuti nel mio marsupio e sono stati scoperti dalle forze dell'ordine ma che non assumo droghe ecc? Grazie per la risposta

Risposta 

Puoi raccontargli quello che vuoi ma dato che sono abituati/e a sentirne di ogni (ed a crederci sempre poco), forse è meglio se gli dici come sono andate davvero le cose. Ci sta che se è la prima volta tutto si risolva con una semplice ammonizione 

Domanda: esami commissione medica patenti: psilocibina

consigli medici
problemi legali

Salve,

A settembre dovrò ripetere nuovamente esami presso la commissione medica (test capello, urine).

Volevo chiedere se la psilocibina contenuta nei tartufi allucinogeni viene trovata nei miei test.

In particolare saranno ricercate nei miei test:

URINE: creatinina, oppiacei, cocaina, cannabinoidi, anfetamine/metamfetamine, metilendiossiamfetamine, benzodiazepine, metadone, buprenorfina.

CAPELLO: Oppiacei, cocaina, cannabinoidi, anfetamine/metamfetamine, metilenediossiamfetamine, metadone, buprenorfina 

Ho riportato tutte le sostanze segnate da una X.

Grazie mille in anticipo

Risposta 

La psilocibina non rientra fra le sostanze ricercate

Domanda: Donazione del sangue e l'assunzione di psilocibina e LSA

consigli medici
effetti delle sostanze
problemi legali

Vorrei avere informazioni riguardo la donazione del sangue e l'assunzione di psilocibina e LSA (tempo di metabolizzazione e smaltimento delle sostanze, ecc).
Il medico all'AVIS con il quale si fa il colloquio, oltre a valutare l'idoneità tra donazione ed assunzione di tali sostanze nel periodo precedente, può denunciare il donatore alla polizia o è tenuto al segreto professionale?

Grazie mille.

Risposta 

I regolamenti AVIS sono molto chiari ed espliciti: non è possibile donare sangue se si è assuntori di sostanze stupefacenti. Qualsiasi.

Domanda: Nel test del capello al Sert, se non cercato espressamente, la psilocibina risulta?

problemi legali
Risposta 

no

Domanda: Buonasera, devo fare il capello a Firenze, santa Rosa, per le sostanze, vorrei sapere quanto indietro si risale di mesi. Grazie

problemi legali
Risposta 

Dipende dalla lunghezza del prelievo. Ad es. 3 cm. = ultimi 3/4 mesi di consumi. 5 cm. = ultimi 5/6 mesi, ecc. ecc. 

Domanda: Buon giorno. É possibile trovare 2CB ? (Spichedelico) É possibile trovare stamonio ? Nei test antidroga alla commissione patente sia urine che il capello. Grazie per il vostro lavoro

problemi legali
Risposta 

Sono sostanze che non vengono ricercate