- problemi legali
- Accedi o registrati per inserire commenti.
11 anni fa mi hanno fatto verbale di perquisizione, verbale di sequestro e dopo qualche mese su indicazione del prefetto mi hanno mandato al SERT che dopo un colloquio mi ha mandato via senza farmi niente... ora 11 anni dopo mi arriva la notifica dell'illecito amministrativo!!! Roba da pazzi, anche i Carabinieri che mi hanno notificato l'atto, erano sbalorditi... Cioè, ora praticamente, si ri-comincia da capo? Ma non ci sono termini e prescrizioni per questo tipo di azioni?
Ciao! Anche noi siamo abbastanza sbalorditi per quello che ci racconti e che ancora non ci è molto chiaro. Infatti, non abbiamo capito cosa ti sia stato notificato dai Carabinieri: se una convocazione per un colloquio in prefettura, una sanzione con relativa sospensione dei documenti o altro.
Comunque, per la L.689/81, la contestazione deve avvenire entro trenta giorni dall’accertamento e l’applicazione della sanzione entro cinque anni. In entrambi i casi, sei ampiamente al di fuori dei termini previsti, per cui puoi chiedere l’archiviazione del tuo procedimento. Se ci fai sapere cosa ti hanno notificato, possiamo darti maggiori informazioni su come procedere.
Commenti
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
no, mi hanno notificato la "contestazione di illecito amministrativo art 75"... cioè, mi pare di capire che: 11 anni fa hanno fatto notifica di perquisizione e sequestro, a questa è seguita una raccomandata con la quale la prefettura di GR mi invitava ad un colloquio con il Sert di FI (dove sono andato 11 anni fa)... dopo più niente. Oggi mi fanno la contestazione d'illecito per il fatto di 11 anni fa! Forse gli mancava "amministrativamente" la contestazione dell'illecito stesso? In effetti, fino ad oggi non mi era stata ufficialmente contestato l'illecito anche se in realtà ho seguito la procedura andando anche al Sert (dove per altro non mi hanno rilasciato nulla se non un ammonizione verbale)
Che fare? Ricorso? oppure mi metto in contatto con il prefetto per evitare si spendere soldi miei (legale) e dello stato (ricorsi etc)...
Thanos replied on Collegamento permanente
Finalmente ho trovato un sito con gente che ti può dare qualche spiegazione senza arrabbiarsi come fanno alla CmL di Ta
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Tirar Puede Matar replied on Collegamento permanente
Una bella seccatura. Con molta probabilità dovrai fare degli accertamenti presso la CML.
Comunque la cosa da fare è contattare la motorizzazione e chiedere a loro come procedere.
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
Scusa se ti rispondiamo con un po’ di ritardo ma, trattandosi di un caso atipico, ci siamo consultati con l’assistente sociale della prefettura di grosseto che si è accorta dall’anomalia ed ha già disposto l’archiviazione del procedimento. Puoi comunque contattarla direttamente per avere conferma di quanto ci ha detto ed avere eventuali altre informazioni sul tuo procedimento.
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve sabato sera mi hanno beccato con sostanze stupefacenti mi hanno fatto firmare due fogli e mi hanno fatto l articolo 75 visto che e la seconda volta cosa mi faranno....
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
Salve a te! In seguito a questa segnalazione si attiverà nuovamente nei tuoi confronti il procedimento amministrativo (quindi senza nessuna conseguenza penale) previsto dall’art.75 del D.P.R.309/90 (detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti). Verrai quindi convocato dalla tua prefettura di residenza per effettuare un colloquio con un assistente sociale, nel corso del quale verrà valutata la sanzione da applicarti e che può comportare il ritiro della patente, del passaporto e/o del porto d’armi per un periodo da un mese a tre anni. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico che, se concluso, ti consentirà di ottenere la revoca della sanzione e, quindi,la restituzione anticipata dei documenti eventualmente sospesi.
A. Righini, assistente sociale, Sostanze.info/Prefettura di Firenze
Se vuoi approfondire questa discussione puoi anche prenotare una chat (gratuita e totalmente anonima) con l'operatore che ti ha risposto andando in CHAT CON GLI OPERATORI.
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Come è finita?
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
fatemi sapere grazie......
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve, il 18 agosto mi hanno fermato in possesso di una modica quantita di marijuana, con relativo verbale ecc.. oggi 29 ottobre mi hanno notificato la convocazione in lrefettura.
Volevo capire se e' stato sforato il limite di 40 giorni e in caso affermativo cosa comporti....grazie!
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
Salve a te! il termine dei quaranta giorni non è perentorio, per cui non comporta niente il suo sforamento.
Prefettura di Firenze-sostanze.info
Dopo 6 anni mi hanno notificato un articolo 73 comma 1 bis
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve, 6 anni dopo essere stato trovato in possesso di modesta quantità di cannabis per uso personale mi è arrivata la notifica. A parte che io vivo e lavoro ormai da 5 anni all'estero, mi chiedevo: questo tipo di reato nn dovrebbe essere caduto in prescrizione? Come mi devo comportare?
Grazie tante
Re: Dopo 6 anni mi hanno notificato un articolo 73 comma 1 bis
Anonimo replied on Collegamento permanente
Se vivi in uno stato in cui c'è l'estradizione ti conviene sentire un avvocato italiano, se da te non c'è l'estradizione fregatene, tanto dopo qualche anno ,il processo viene archiviato, anche se torni in Italia, non ti accadrà nulla !
Re: Dopo 6 anni mi hanno notificato un articolo 73 comma 1 bis
Anonimo replied on Collegamento permanente
Scusa se intervengo, ma parli di estradizione per una sanzione amministrativa??
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
notifica di cosa? del verbale? degli esami? del colloquio?
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Chiedo scusa, sarò più preciso: il fatto è accaduto nel 2008, nel 2010 ho fatto il colloquio con l'assistente sociale il quale mi ha detto che mi avrebbero applicato una delle sanzioni di cui all'art 4-ter... Nel mio caso sospensione della patente in quanto il passaporto mi serve per viaggiare. Mi ha quindi detto che mi sarebbe arrivata la notifica entro pochi mesi. Da allora mai più sentito nulla fino ad oggi (2014). In realtà devo ancora scoprire cosa mi vogliono notificare, ma suppongo vogliano applicarmi la suddetta sanzione. Mi sembra però di aver letto da qualche parte che la prescrizione scatta dopo 5 anni da quando si è commesso il fatto, è vero in questo caso?
Grazie
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
La prescrizione dei cinque anni scatta, eventualmente, dal momento del colloquio; ti consigliamo, quindi, di ricontattare l’assistente sociale per spiegare la tua situazione
A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Vi ringrazio molto per l'attenzione e per la pronta risposta.
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve o avuto un articolo 75 nel 2005 solo con ammonizione adesso nel 2015 ne o avuto un altro ma compare sempre il vecchio o e stato eliminato
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Ma scusate, grandissimi ad essere riusciti ad 'archiviare' il caso del primo utente,autore del post, ma come avete fatto a sapere chi era?Vi siete scambiati i dati o..?
Ciao ragazzi io ho un dilemma
Anonimo replied on Collegamento permanente
Ciao ragazzi io ho un dilemma a febbraio mi hanno fatto l'art 75 per oppiacei sono passati 9 mesi e il prefetto ancora non mi ha chiamato un mese fa mi hanno preso 1 gr di fumo quindi un altro art 75 ora io sto per partire in Spagna per lavoro se mi chiamano e io non posso andare cosa succede?? Posso seguire una terapia in Spagna e attestarla qui in Italia???
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve a tutti, non riesco a capire, pur avendo letto la normativa, entro quanto la prefettura deve notificare la sospensione della patente
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
La sospensione della patente è una sanzione amministrativa che può essere applicata in seguito al colloquio che la persona, segnalata per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90, effettuerà presso la propria Prefettura di residenza. La notifica del provvedimento sanzionatorio è comunque di competenza delle Forze dell’Ordine, incaricate dall’Ufficio NOT della Prefettura, che provvederanno anche al ritiro del documento.
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve, mi hanno fatto l'articolo 75 due volte nel 2008 e la seconda nel 2009 con sostanza di 0,005 e la seconda 0,015 sono stato chiamato in prefettura per incontrare l'assistente sociale ci sono andato dopo di che la sospensione della carta d'identità non valida per l'espatrio per un mese. Pensavo che la cosa fosse archiviata invece oggi 2015 scaduta la patente normalmente di 10 anni la commissione vuole che io pratichi le visite con rinnovo di 6 mesi poi 1 anno ecc ecc..cosa posso fare??un' avvocato mi può essere utile?posso fare un ricorso?aiutooo!!
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Cioè ma ci rendiamo conto?!?!Per un 0,005 e un 0.015 e anni e anni trascorsi!!!
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
aiutoooooooo nessuno mi risponde..
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
Salve a te! ci dispiace, ma non hai molte possibilità di vincere un ricorso in quanto la motorizzazione può decidere, a sua discrezione, di far effettuare la visita presso la commissione medica, quando ha dei dubbi sul possesso dei requisiti di idoneità alla guida di una persona che può esserle stata segnalata sia dalla prefettura che dalle forze dell’ordine. Quindi, l’unica cosa che puoi fare per poter rinnovare la patente, è effettuare questa visita e dimostrare di essere in possesso di tali requisiti.
Anonimo replied on Collegamento permanente
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buongiorno,piu di 10 anni fa sono stato trovato con stupefacente di tipo hascisc non pesabile perchè era una briciola,fatto colloquio con assistente sociale e finita li...ora il 17 gennaio 2016 mi hanno trovato con 0,5 e mi hanno ritirato la patente 30 senza farmi tamponi o cose varie.vorrei sapere ora cosa rischio,e se la storia vecchia è caduta in prescrizione.rischio di dover fare analisi?Grazie Andrea
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
buongiorno a te! l’art.75 DPR309/90 che vieta la detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, prevede anche il ritiro immediato della patente per trenta giorni se, al momento dell’accertamento la persona che detiene una sostanza ha anche la disponibilità di un veicolo. Quindi, trascorsi i trenta giorni di sospensione, puoi andare a riprendere la patente presso la tua prefettura di residenza dove, successivamente, verrai convocato per effettuare un colloquio con un assistente sociale. Nel corso del colloquio, essendo comunque la tua seconda segnalazione in quanto le segnalazioni per l’art.75 non decadono , verrà valutata la sanzione da applicarti e che può comportare la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da uno a tre mesi. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, ti consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi.
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve. Dieci anni fa mi hanno fatto il 75 SONO andata al colloquio in prefettura,mi ganno chiamata dal sert x un colloquio ed ero ai domiciliari mi hanno detto che casomai ci saremmo sentite più avanti ma non ho più ricevuto chiamate o posta... a maggio ho il rinnovo... mi chiedo se avrò problemini... ah me lhanno anche sospesa x sei mesi... grazie
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Giovannazzi replied on Collegamento permanente
Salve, nel 2009 sono stato trovato in possesso di 8 grammi di hascisc, insieme ad altra gente. Tutti gli altri nei mesi successivi sono stati chiamati ed eseguito la prassi con colloqui e sett. Io no e a me non è arrivato nulla fino ad oggi dove si dice che l'interessato è stato reso edotto e che sarà convocato davanti al prefetto a norma dell'art.75. Potete darmi spiegazioni in merito?grazie
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
Salve a te! non siamo in grado di spiegarti perché, mentre i tuoi amici sono stati chiamati dopo pochi mesi, tu sia stato chiamato dopo tutti questi anni ma puoi chiedere chiarimenti in merito direttamente agli operatori della prefettura
A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Giovannazzi replied on Collegamento permanente
Molto probabilmente nel fare la richiesta di passaporto é sorta questa carta di 7 anni fa. Comunque ho richiesto tutti i documenti (casellario, 335, visura e iscrizione nel registro delle notizie di reato) e sono tutto negativo e tutto nullo tanto che mi hanno rilasciato il passaporto senza problemi. Mi sapete dire se posso fare una richiesta di archiviazione visto il tempo interposto tra il verbale e la notifica arrivata??
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
la redazione replied on Collegamento permanente
Ciao! Innanzi tutto devi chiedere alla tua prefettura di residenza una copia degli atti a tuo carico e, quindi, valutare insieme ad un avvocato se ci sono gli estremi per chiedere un’archiviazione per prescrizione
A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info
Re: dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...
Anonimo123456 replied on Collegamento permanente
Buon giorno. volevo chiedere un'informazione..
Nel Settembre 2008 venni fermato in possesso di hashish, 0.30 gr pesato davanti a me dai Carabinieri.. Andai alla prefettura del mio comune di residenza per effettuare il colloquio con assistente sociale che "presumo" abbia archiviato la pratica anche perché fino ad ora Novedmbre 2016, non mi sono arrivate altre notifiche riguardante quell'episodio.
A distanza di 8 anni, l'altra settimana mi hanno nuovamente fermato con SOLO una canna già rollata messa nel pacchetto delle sigarette e consegnata di mia spontanea volontà quando mi hanno domandato se avevo sostanze stupefacienti. Il peso totale della canna era di 1 gr, per la quale mi hanno fatto firmare un "verbale di sequestro cautelare e contestazione".
I Finanzieri mi hanno anche detto che verrà pesato il NETTO della sostanza (quindi escludendo il peso del filtro di cartoncino classico, cartina e tabacco presente all'interno).
Vorrei sapere se dopo tutti questi anni (da settembre 2008 a Novembre 2016), per una questione del genere rischio di dover perdere la patente e/o fare analisi al SERT.
Grazie
salve, quasi 3 mesi fa sono
sssssssssssssss... replied on Collegamento permanente
salve, quasi 3 mesi fa sono stato fermato in possesso di circa 1 grammo di hashis e 0.5 di marijuana, ma dopo ormai tutto questo tempo, là dove mi era stato detto, in caserma, che la lettera di richiamo che fissa il colloquio in prefettura, sarebbe arrivata dopo 40 giorni non mi è ancora arrivato nulla. Cosa dovrei fare in questo caso. Grazie in anticipo dell' aiuto.
Salve, tre anni fa sono stato
Costanzo replied on Collegamento permanente
Salve, tre anni fa sono stato fermato con un grammo di hashish,ho fatto il colloquio in prefettura e oggi mi ha chiamato la guardia di finanza dicendomi che mi devo presentare per la notifica. Vorrei sapere di che notifica si tratta
Ma come ha fatto la redazione
Anonimo replied on Collegamento permanente
Ma come ha fatto la redazione a contattare il centro dove viveva il tipo, avere tutte le sue info private e l'autorità di fare archiviare un caso??
Se leggi ha detto lui la
Tirar Puede Matar replied on Collegamento permanente
Se leggi ha detto lui la provincia sua di residenza.
Da li immagino non sia stato difficile, dato che nella Redazione ci sono anche persone che lavorano in Preefettura e sono nella stessa Regione, risalire al suo caso, che non è certo comune.
Hanno reso un ottimo servizio, e gli hanno risolto il problema.
Uno dei partner storici del
la redazione replied on Collegamento permanente
Uno dei partner storici del nostro sito è la Prefettura di Firenze, e una delle operatrici dell'Ufficio NOT (sempre della Prefettura di FI) è l'operatore che risponde alle domande ex art.75.
Salve, tre anni fà mi è stato
CALOGERO90 replied on Collegamento permanente
Salve, tre anni fà mi è stato fatto un verbale di perquisizione e ritirata la patente per 30 gg art. 75, da allora il nulla nessuna notifica, ora vorrei chiedere il passaporto, secondo voi ci sono problemi nel rilascio e possono riesumare la pratica?
Salve, sono un ragazzo di 44
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve, sono un ragazzo di 44 anni nel 2003 sono stato fermato dai carabinieri di Pisa eravamo diversi amici ed a uno di noi hanno trovato 0.3 di eroina, ripeto a me non hanno trovato nulla ma solo oggi che voglio prendermi la patente mi ha detto la mia prefettura di Lucca dove risiedo che ho un articolo 75 segnalato appunto da Pisa. Ora chiedo dato che sono passati 18 anni c'è possibilità magari con un avvocato di far cancellare questo benedetto articolo? Grazie a chi mi darà un risposta perché credetemi ci sto andando in depressione non ci pensavo neanche più a questa storia
Non comprendo una cosa:
Tirar Puede Matar replied on Collegamento permanente
Non comprendo una cosa: perché per prendere la patente sei andato in prefettura, e non in motorizzazione?
Inoltre non capisco come quell'art75 di 18 anni fa possa influire.
Salve, nel 2016 all'età di 18
Cicciuzzo€2098 replied on Collegamento permanente
Salve, nel 2016 all'età di 18 anni i carabinieri mi hanno contestato l'art 75 per 0,28 gr di fumo. Da allora mi é stato notificato solo il foglio delle analisi della sostanza e non sono mai stato chiamato per colloqui in prefettura. Non ho mai avuto nessuna sanzione amministrativa al riguardo ma nella banca dati ced sono stati inseriti questi dati. Solo ora sono venuto a conoscenza del fatto che in prefettura non è mai arrivata nessuna segnalazione di questo art 75 ( e ne sono certo!!). Volevo sapere se ha ancora validità questa cosa o meno perché non c'è mai stata nessuna segnalazione al prefetto. Vorrei anche chiedere se è lecito inserire questo tipo di info nelle banche dati delle forze di polizia senza che il prefetto di competenza ne sappia nulla. Grazie anticipatamente.