4 Novembre, 2012 - 17:15
- problemi legali
- Aggiungi un nuovo commento
problemi legali
ieri mio figlio è stato fermato da un posto di blocco. é stato trovato con 2,5 grammi di hashish e con stato di agitazione. alla richiesta di fare le analisi, lui si è rifiutato di fare le analisi.La patente è stata trattenuta, l'auto inveco no, perchè è la mia.Gli è stato redatto l'art.75 e art.187 comma 8........cosa andrà incontro ?
Risposta
buongiorno! Per quanto riguarda l’art.75, in seguito a questa segnalazione si aprirà nei suoi confronti un procedimento amministrativo e verrà convocato dalla vostra prefettura di residenza per effettuare un colloquio con un assistente sociale. Nel corso del colloquio, se è la sua prima segnalazione, verrà valutato se ricorrono i presupposti per chiudere il procedimento con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà decisa la sanzione da applicargli e che consiste nel ritiro della patente, del passaporto e/o del porto d’armi per un periodo da un mese a tre anni. Verrà inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico che, se concluso, gli consentirà di ottenere la revoca della sanzione e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti eventualmente sospesi
Per quanto riguarda, invece, l’art.187 l'essersi rifiutato comporta
Ammenda da € 1.500 a € 6.000 e arresto da 3 mesi a 1 anno
Sospensione patente da 6 mesi a 2 anni
Decurtazione 10 punti
Ritiro patente o certificato di idoneità alla guida (C.I.G.)
Sequestro amministrativo del veicolo se di proprietà del guidatore.
Trattandosi di un reato penale ti consigliamo di rivolgerti ad un avvocato esperto in questo tipo di cause
Commenti
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
grazie per la risposta veloce, adesso come genitore sono proprio a pezzi !
Ma allora.....se invece di rifiutarsi ....faceva le analisi ......( gli era stato consigliato di non farle... ) era la stessa cosa o ovrebbe peggiorato ulteriolmente la situazione ?
Considerando il fatto che sarebbe risultato sicuramente positivo al test ...
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
Aggiornamento:
è stato preso un avvoocato penalista......1000 euro
e' arrivata.....penso tutta la documentazione del reato.
Per il momento c'è la sospensione della patente x 6 mesi.
C'è la richiesta di presentarsi alla usl x fare le analisi....non c'è scadenza.....pertanto la puo' fare alla scadenza dei 6 mesi.Anche se la facesse prima e risultasse negativo , la patente non viene rilasciata prima dei 6 mesi.
Adesso , penso, dovrebbe arrivare la sanzione amministrativa........vediamo che botta !
Re: art 187 comma 8 + art 75
massimo temperini replied on Collegamento permanente
ieri mio figlio è stato fermato da un posto di blocco. é stato trovato con 2,5 grammi di hashish e con stato di agitazione. alla richiesta di fare le analisi, lui si è rifiutato di fare le analisi.La patente è stata trattenuta, l'auto inveco no, perchè è la mia.Gli è stato redatto l'art.75 e art.187 comma 8........cosa andrà incontro ?
Risposta:
buongiorno! Per quanto riguarda l’art.75, in seguito a questa segnalazione si aprirà nei suoi confronti un procedimento amministrativo e verrà convocato dalla vostra prefettura di residenza per effettuare un colloquio con un assistente sociale. Nel corso del colloquio, se è la sua prima segnalazione, verrà valutato se ricorrono i presupposti per chiudere il procedimento con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà decisa la sanzione da applicargli e che consiste nel ritiro della patente, del passaporto e/o del porto d’armi per un periodo da un mese a tre anni. Verrà inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico che, se concluso, gli consentirà di ottenere la revoca della sanzione e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti eventualmente sospesi
Per quanto riguarda, invece, l’art.187 l'essersi rifiutato comporta
Ammenda da € 1.500 a € 6.000 e arresto da 3 mesi a 1 anno
Sospensione patente da 6 mesi a 2 anni
Decurtazione 10 punti
Ritiro patente o certificato di idoneità alla guida (C.I.G.)
Sequestro amministrativo del veicolo se di proprietà del guidatore.
Trattandosi di un reato penale ti consigliamo di rivolgerti ad un avvocato esperto in questo tipo di cause
Aggiungi un commento
Invia a un amico
Commenti
Re: art 187 comma 8 + art 75
6 Novembre, 2012 - 20:35 da Anonimo
grazie per la risposta veloce, adesso come genitore sono proprio a pezzi !
Ma allora.....se invece di rifiutarsi ....faceva le analisi ......( gli era stato consigliato di non farle... ) era la stessa cosa o ovrebbe peggiorato ulteriolmente la situazione ?
Considerando il fatto che sarebbe risultato sicuramente positivo al test ...
rispondi
Re: art 187 comma 8 + art 75
23 Novembre, 2012 - 10:33 da Anonimo
Aggiornamento:
è stato preso un avvoocato penalista......1000 euro
e' arrivata.....penso tutta la documentazione del reato.
Per il momento c'è la sospensione della patente x 6 mesi.
C'è la richiesta di presentarsi alla usl x fare le analisi....non c'è scadenza.....pertanto la puo' fare alla scadenza dei 6 mesi.Anche se la facesse prima e risultasse negativo , la patente non viene rilasciata prima dei 6 mesi.
Adesso , penso, dovrebbe arrivare la sanzione amministrativa........vediamo che botta !
rispondi
aggiornamento al 30 aprile 2013 - Buona Pasqua a Tutti
la visita medica USL del capello è stata prenotata per il 2 Luglio, la commissione medica per il 25 Luglio......prima.non è possibile....
Ieri è arrivato il decreto di condanna penale :
per il rifiuto di sottoporti all'accertamento ( 187/ comma 8 ) condanna mio figlio a 23250,00 di ammenda ( di cui 22500 in sostituzione di gg 90 di arresto ).......pena sostituita con lavoro di pubblica utilita per la durata di giorni 93....e la sospensione della patente per 2 anni.
Questo è quanto ha deciso il Giudice preliminare.......identico a quanto richiesto dal Procuratore.
Ho 15 gg di tempo per il ricorso.
Ho sentito l'avvocato ....da spavaldo.....a cauto.......!!!!!!
Chiunque legge questo post......se ha notizie positive su questa vicenda, vi mandero la mia email.grazie
penso che la giustizia abbia calcato troppo la mano.....questa non è prevenzione, ma solo cassa !!!
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
Ciao, abbiamo rimosso il tuo numero di cellulare perchè questo sito non ospita messaggi o richieste private
Re: art 187 comma 8 + art 75
massimo temperini replied on Collegamento permanente
aggiornamento al 5 giugno 2013http://www.sostanze.info/sites/default/files/smiley/sostanze_wallbash.gif
il giorno 17 giugno mio figlio ha la sentenza con il Giudice....se è accordato con il procuratore di utilizzare la condizionale, pertanto, se tutto va come previsto..... sara condannato a 4 mesi di galera e ammenda da 1500 ( pena sospesa x la condizionale ) + 2 anni senza patente.
Un mese fa ha fatto la visita del capello e si è presentato alla commessione medica. Ha di nuovo la patente per 1 anno ( è stato alla motorizzazione per la modifica ), in attesa dell'udienza del 17 giugno , gira con l'auto.
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
porco zioooo, 23.000 euro per un po di fumo???? ma che siamo matti?
questi soldi servono a pagare stipendi di giudici e politici (da ricordare quando si vota)
Re: art 187 comma 8 + art 75
massimo temperini replied on Collegamento permanente
ragazzi !!!!!!! non scherzate con questa roba......smettete di fumare !!!! o altro......
Non è piu prevenzione......ma allo stato servono i soldi !!!!!!
se vi beccano vi fanno il c........
Tanto x la cronaca 1 mese fa è stato multato x 206 euro per schiamazzi notturni, erano le 2 di notte e stava dentro il taxi con 3 amici...........soldi !!! soldi !!!! soldi !!!!
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
Scusate ma io sono quasi tre anni che aspetto questo decreto di condanna penale, a fine 2010 ero stato trovato positivo al tampone salivare (drug test) ai cannabinoidi, quanto devo aspettare? ma deve arrivare a me o al mio avvocato?
grazie
Riccardo
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
Trattandosi di una decisione del giudice, verrà comunicata al tuo avvocato, con tempi purtroppo non prevedibili in quanto dipendono dal tribunale di competenza.
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
grazie per la risposta, si vede che hanno altro da fare al Tribunale di Roma
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
mihanno fermato circa tre settimane fa e mi sono rifiutato di fare il test , antidroga ,mi hanno sequestrato la patente e la macchina nuova...vorrei la patente ,si' ma non vorrei nemmeno dissanguarmi ,come devo fare,,
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
rifiutare di fare il test equivale ad ammettere di aver fatto uso di sostanze
questo è quello che prevede il codice della strada
Art. 187/8°
Ammenda da € 1.500 a € 6.000 e arresto da 3 mesi a 1 anno
Sospensione patente da 6 mesi a 2 anni
Decurtazione 10 punti
Ritiro patente o certificato di idoneità alla guida (C.I.G.)
Sequestro amministrativo del veicolo
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buondì.L'8 marzo 2013 mi è stata sospesa la patente x 7 mesi,1 mese x l'art 75 + 6 mesi x il 187. Il 23 dic dp la visita alla C.M.L l'ho ripresa x 6 mesi.Ecco ke ven 7 feb 2014 i carabinieri del mio paese mi invitano in caserma x una notifica...PANICO altri 3 mesi di sospensione x l'art. 75. Nessuno , neanche l'avvocato ha saputo dirmi il motivo.Sto trp male x qst situazione. Ho bisogno di una risposta ke mi faccia almeno capire il xkè.Grazie
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
Bongiorno a te! solo l’ufficio Not della tua prefettura di residenza saprà spiegarti il motivo di questa sanzione, essendo loro che te la hanno applicata.
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
ciao buona sera a tutti....a me il 24 giugno mi fermarono e sn uscito negativo all'alcool test e negativo alla perquisizione.....ma ho detto no alle analisi....6 mesi snz patente art. 187 comma 8.... xke' e' la prima volta...!!!! ieri mi e' arrivata una carta che devo portare il certificato.....penso che devo fare le analisi....ma sul foglio c'e' scritto art. 186 comma 2......che nesso c'e'???? potrei fare ricorso...??? o 186 e 187 sn complementari...??? Grazie buona sera....gradirei risp. =)
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
buona sera ,a mio fratello è stato contestato l'art.187. comma 8.Come proprietario della macchina,questa è stata affidata in custodia.Mi dicono i carabinieri che posso entro 10 gg fare istanza per avere in custodia la macchina.Non capisco se questa istanza debba essere inviata alla prefettura,ai carbinieri o al custode.
Inoltre vorrei sapere,essendo mio fratello sotto cura presso i servizi socio sanitari per dipenza di sostanza,può chiedere di aderire ad un programma di recupero e come chiederlo??Grazie Enrico
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
Inviala alla Prefettura e ai Carabinieri.
Se tuo fratello è già seguito da un servizio, può chiederlo direttamente a loro
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
imi chiedo.....ma perchè non evitate tutti sti casini e ci pensate prima...scusate la morale..sono una mamma a cui al figlio hanno sospeso la patente per ben un anno..invitato a fare gli esami dopo tale periodo...prima volta ridata per sei mesi...seconda volta per un anno....teza volta sospesa perchè positivo alla cannabis...bene..immaginate che casino lavaora di notte dall'una alle 10/11...come ci va..si...lo so può chiedere il permesso per guidare per andare a lavorare....ma le ore di permesso si aggiungono in coda alla scadenza dei mesi.....pensate quanti soldi per fare gli esami del capello....pensate tutto il casino e disagio.....pensate che non siete liberi e padroni di voi stessi ma succubi di sostanze stupefacenti..o alcol...perdonate la morale.....so che qualcuno approverà......
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve a tutti..il 28 marzo mi hanno fatto il test salivale ad un posto di blocco..risultato positivo..mi hanno portato in ospedale x fare il prelievo di sangue..al momento del fermo ( 28 marzo ) non mi è stata ne sospesa la patente e ne sequestrata la macchina ( intestata a me )...siccome in ospedale le analisi non erano immediatamente disponibili sono stato rilasciato e mi è stato detto che quando torneranno i risultati,se positivi procederanno con l articolo 187...è lecita questa cosa?
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
certo che lo è...
Re: art 187 comma 8 + art 75
diablo replied on Collegamento permanente
salve ho 22 anni,,
il giorno 29/4/16 MI SONO RIFIUTATO DI FARE LE analisi ... dopo che mi hanno trovato un 0,5 di fumo ,, adesso mi è arrivata la notifica dell art. 187/8 , patente revocata x 8 mesi e mi ordina di sottopormi a visita medica presso l asl ...
sono gia recidivo all art 75 ma ero minorenne ... come devo agire adesso '?
grazie in anticipo
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
Devi seguire le indicazioni riportate nella notifica, ovvero fare gli esami richiesti in CML
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
Mio figlio ha avuto un incidente in moto la dinamica gli da ragione solo che le analisi
sono risultate positive alla cannabis.lui e all, ospedale con frattura chi gli tagliato la
straada e indenne .cosa succedera in seguito.
Grazie.
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
sono due cose completamente diverse.
Per quanto riguada l'incidente la cosa è di competenza delle reciproche assicurazioni, mentre per la positività alle sostanze tuo figlio verrà sanzionato in base all'art.187 del Codice della Strada (guida sotto effetto di sostanze) cosa che oltre a una pesante multa e una lunga sospensione della patente, prevede anche un processo nel quale vi dovrete far difendere da un avvocato.
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buongiorno ieri sono stato fermato dai carabinieri di pisa alcol test negativo ma secondo il carabiniere(parole sue)avevo preso sostanze e al mio rifiuto di andare all ospedale per le analisi mi hanno tolto patente e macchina art 187 comma 8. La macchina è coentestata a me e mio padre potevano sequestrarla?e come mi devo comportare ora devo mettere un avvocato di fiducia o basra quello d ufficio? Aspetto un vostra risposta Grazie
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo replied on Collegamento permanente
Sono sempre il ragazzo che ha scritto sopra con la contestazione della macchina possono lo stesso fare la confisca?
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo81 replied on Collegamento permanente
Buonasera, mi hanno ritirato la patente 2 volte circa 10 anni fa, una per alcool e una per coca (art 187). Dopo aver effettuato tutte le analisi ho dimostrato di essere pulito. é "archiviato" ora questa pratica?
Nel senso: 3 settimane fa la finanza mi ha fermato ed ho consegnato 0,2 grammi di coca e mi ha fatto il verbale (art.75).
A che conseguenze vado incontro?
é possibile un ritiro patente anche se ero a piedi?
Sono un trasfertista, quindi oltre alla patente uso molto anche il passaporto, avrò dei problemi?
Se dovrò sostenere esami, saranno solo tossicologici o anche alcolemici?
Ultima domanda: a quanto ammonterà più o meno la multa?
Grazie anticipatamente per la risposta
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
Salve a te! In seguito a questa segnalazione si aprirà nei tuoi confronti il procedimento amministrativo previsto dall’art.75 DPR309/90 (detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti) e verrai convocato dalla tua prefettura di residenza per effettuare un colloquio con un assistente sociale. Nel corso del colloquio, essendo la tua prima segnalazione per l’art.75, verrà valutato se è possibile chiudere il procedimento con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicarti e che non consiste in una multa ma nella sospensione della patente, del passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da due mesi a un anno. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, ti consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi
Re: art 187 comma 8 + art 75
Anonimo1938737 replied on Collegamento permanente
Ok, quello l'avevo giá letto, il senso della mia domanda è se possono influire i miei precedenti con questo episodio, può peggiorare la mia situazione?
In piú mi può rispondere alle altre mie domande per favore?
Grazie mille
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
A che conseguenze vado incontro? - vedi la risposta data in precedenza;
E' possibile un ritiro patente anche se ero a piedi? - certo da uno a tre mesi;
Sono un trasfertista, quindi oltre alla patente uso molto anche il passaporto, avrò dei problemi? - certo da uno a tre mesi;
Se dovrò sostenere esami, saranno solo tossicologici o anche alcolici? - possono essere entrambi;
Ultima domanda: a quanto ammonterà più o meno la multa? - non esiste multa relativamente all'applicazione dell'art.75;
Possono influire i miei precedenti con questo episodio, può peggiorare la mia situazione? - no, dato che si tratta di due iter di legge completamente diversi.
Re: art 187 comma 8 + art 75
Wesley10 replied on Collegamento permanente
Salve ,mi è stata sospesa la patente nel 2010 per rifiuto a drug test (contestazione art 187)ho avuto un decreto penale di condanna a 8000 euro di ammenda ,non applicabile in quanto pena sospesa (in quanto soggetto incensurato )...devo fare un concorso pubblico l anno prossimo ,mi uscirà dopo sei anni tutto l accaduto?sulla fedina penale voglio dire ...grazie per il servizio
Re: art 187 comma 8 + art 75
la redazione replied on Collegamento permanente
l' infrazione all'art.187 del Codice della Strada si configura come reato penale. E come tale, se non viene richiesta la sua rimozione, una volta concluso tutto l'iter previsto, può risultare ancora nella fedina penale
Re: art 187 comma1E2
SALVATORE123456 replied on Collegamento permanente
BUONASERA A TUTTI!!
IERI O AVUTO UN PICCOLO PROBLEMA MI HANNO FERMARO E ,I HANNO LEVATO LA PATENTE XK RISULTAVO POSITIVO AL THC SONO NEOPATENTATO ORA VOLEVO CAPIRE A COSA VADO IN CONTRO QUALKUNO MI PUO AIUTARE???
Salve, vorrei delle
Radiation replied on Collegamento permanente
Salve, vorrei delle informazioni riguardante un episodio accaduto 1 mese fa, consiste nel fatto che mi hanno fermato trovandomi con un 30 euro di cocaina per la prima volta in vita mia, e quindi come potete immaginare ho subito tutto ciò di cui prevede il cds, ho rifiutato di sottopormi ad esami in struttura perché era troppo tardi e dovevo tornare a casa, ma ho fatto l alcol test ed e risultato negativo, non ero stato avvisato che il rifiuto comportasse la penale, ora a cosa andrò in contro??? Ho letto che c'è l arresto, ma è possibile?? Ho comunque fatto tutto ciò che c'era da fare ovviamente andare da un penalista, devo preoccuparmi ho 27 anni, vi prego rassicuratemi
Aggiungi un nuovo commento