- effetti delle sostanze
- Aggiungi un nuovo commento
salve, causa sospensione patente ho effettuato 2 prelievi a distanza di 15 giorni per monitorare i valori epatici e soprattutto la transferrina desialata. quest ultima risulta nel primo prelivo pari all' 1.30 % e nel secondo pari a 1.60% . mi èstato detto che per la commissione medica patenti il valore deve rimanere entro 2.60%, ma I VALORI DI RIFERIMENTO del mio referto sono i seguenti:
NORMALE 0 - 1.3
NON DECISIVO >1.3 - <= 1.6
PATOLOGICO > 1.6
quindi il mio secondo campione prelevato risulta nella seconda fascia.
SECONDO VOI DEVO PREOCCUPARMI?
i valori epatici sono nella norma ad eccezione dei seguenti:
TRIGLICERIDI 37 (50-200)
GLOBULI ROSSI 4.65 (4.7 -6.1)
MCH 31.8 (27-31)
PDW 17.4 (15.5-17.01)
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
E' vero che ha validità il valore non patologico indicato dal laboratorio. Comunque tu sei a posto in quanto il valore della CDT non è superiore a 1,6, quindi non patologico appunto, e il fatto che fosse 1,3 la volta precedente sono solo variazioni laboratoristiche. Anche gli altri esami non hanno significato in questo caso: quindi nessuna preoccupazione
Commenti
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve mi è successo che a dicembre mi hanno ritirato la patente per alcol test positivo e per aprile esattamente il 16 ho fatto l esame del sangue e da quando mi è stato richiesto dalla commissione patenti era un mese e mezzo circa che non bevevo fino al 16 aprile e l esame della transferrina desialata è di 1,1%.volevo sapere in base al mio risultato ogni quanto verrò controllato con altri esami richiesti dalla commissione patenti.ah volevo precisare che gli altri esiti sono nella norma grazie attendo risposta
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se il tuo laboratorio dà il valore di 1,1% cella CDT nella norma (il nostro laboratorio sì) e anche gli altri esami vanno bene, la patente ti dovrebbe essere restituita, ma per quanto tempo dipende dal protocollo in uso nella tua CML
Laura Calviani, medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buongiorno volevo chiedere un informazione,ho ritirato gli esami all'ospedale e latransferina desialata mi compare come **11,3 e dopo (<2,2%) cosa significa? grazie da subito.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Ma il valore è 11,3%?
Se è così è decisamente più alta del valore soglia , cioè 2,2%, appunto
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buongiorno lei mi Sa Indicare il valore soglia che applica la cml di roma?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
no
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Lilia replied on Collegamento permanente
Sono incinta 8 mese ho fatto il test per il rinnovo per la patente 10 anni, ma! Mi hanno rinnovata per un anno perché la transferrina 1.9 su 2 e' giusto? Io non ho mai bevuto in gravidanza mi sembra ingiusto Cosa faccio? Grazie e menomale che ci siete voi.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se il il valore più basso indicato nel range era davvero 2% allora mi sembra sia stata una precauzione eccessiva.
Se mi scrivi con precisione i valori indicati ti posso dare una risposta più precisa
Laura Calviani medico sostanze.info
Salve vorrei sapere se la mia
juan Carlos replied on Collegamento permanente
Salve vorrei sapere se la mia transferrina desialata e 1,40 >2,00 valore elevato >1,7 - 2.0 zona grigia vorrei sapere se va bene ho pure no
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
valore 0,76
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Allora sei a posto
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
buonasera ho fatto gli esami e la trasferina desialata labuso alcolico dst e di 2.3cosa vuol dire grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Non possiamo saperlo, dipende dai valori di riferimento e dal metodo utilizzato.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Dove è possibile fare l'analisi della transferrina desialata?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Basta andare in un laboratorio di analisi
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se non sono per la CML, in un qualsiasi laboratorio di analisi. Altrimenti deve essere convenzionato con la ASL
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buon giorno ieri mi sono arrivati i referti del sangue per rinnovo patetnte La trasferina disialata e al 2.30% il riferimento e a 1.70% secondo voi mi danno l'idoneta alla guida.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Penso di no. La CDT è alta ed è un esame importante in questo caso.
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
La ringrazio per la risposta. è andata proprio come a detto lei .
Volevo sapere questo valore quanto tempo ci mette a regolarizzarsi.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
La CDT impiega circa 2-3 settimane per rientrare nei valori normali
L.Calviani
Forse volevi dire 2/3 mesi ,
Salvatore replied on Collegamento permanente
Forse volevi dire 2/3 mesi , due tre settimane non credo proprio poi dipende dalla costituzione corporea è peso avvolte arriva 5/6 mesi se un alcolista cronaco
Buonasera vorrei sapere il
Lanni gennaro replied on Collegamento permanente
Buonasera vorrei sapere il valore massimo di cdt consentito per poter accedere al rilascio della patente dalla commissione medica.
Grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
volevo un consiglio ho ritirato oggi gli esami per il
ritiro patente ho la transferrina desialata 1,0 e valore di riferimento inferiore a 2,6 però mi preoccupa la transaminasi ALT (GPT,ALAT) è a 57 e dovrebbe essere tra 6 e 43 e leucociti 11,1 dove risultano alti i neutrofili premetto che non sono un bevitore abituale mi è ccapitato questo al rutorno di una cena aziendale prima di natale secondo voi mi danno l'idoneità e poi devo preoccuparmi di quei valori alti?grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
ciao sono ugo quello di prima potreste darmi una risposta domani ho la visita i commissione sono 4 mesi che non tocco un goccio di alcool come mai le transaminasi sono alte?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
anche l'aria contiene alcol sono i gas della benzina fatti due birre e vai vola sempre piu' in alto
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve.se ho fatto le analisi per lavoro e la trasferrina e3.2 con il metodo hplc cosa si rischia?mi tolgono la patente ?grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Di solito no, ma è possibile che il medico competente faccia la segnalazione alla motorizzazione dell'uso di sostanze.
E' meglio se chiedi a lui.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve, ho la S- Transferrina Desialata (CDT) - metodo : elettroforesi capillare 2;1 %
di fianco c'è scritto - risultato normale <= 1,3
risultato non decisivo > 1,3-<= 1,6
risultato patologico > 1,6
io ho la patente C e devo tornare per la visita in quanto mi era stata ritirata per 0,5 di tasso alcoolico a seguito di un controllo in auto. ( è la 4^ visita che faccio perchè ogni 2 anni devo rifare gli esami e mi ridanno la patente per altri 2 anni).
Con questi valori me la danno oppure no ??
Grazie cordiali saluti
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
La CDT è decisamente superiore. Ho paura che non te la restituiscano
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve ho la transferrina CDT
a 0,5%
valori di rif. min. di1,3 ok
tra 1,3% e 1,6% sufficiente
magg. di 1,6 patologico
sono a posto come valore transferrinico?
saluti grazie
umbi74
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Per la CDT sei a posto
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Lilia replied on Collegamento permanente
Sono Lilia sono incinta all' ottavo mese e non ho mai bevuto i parametri della trasferrina e' di 1.90 su un valore di 2,00 mi hanno dato la patente per un anno è giusto ?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se il il valore più basso indicato nel range era davvero 2% allora mi sembra sia stata una precauzione eccessiva.
Se mi scrivi con precisione i valori indicati ti posso dare una risposta più precisa
Laura Calviani medico sostanze.info
Salve se l'esito della CDT è
Brigida replied on Collegamento permanente
Salve se l'esito della CDT è 1,2% (intervallo di riferimento <1,8%) sono ok per i controlli della patente ?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buon giorno,
il 7\5\13 ho fatto le analisi per rinnovo patente,
oggi 28\5\13 ne sono in possesso e
il 6\8\13 sarò sottoposto a visita .
Le analisi sono tutte regolari
tranne S-Transferrina desiata che è *1,80 % <1,70%
Rischio di non aver la patente ?
Come mi devo comportare ?
Rimanere in attesa fino ad Agosto è dura !
Nell'attesa di leggerla presto,
ringrazio e porgo distinti saluti . V.Millo
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
La CDT è un esame specifico per abuso alcolico ed è quindi probabile che non ti venga restituita la patente
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buongiorno,anche io ho fatto le analisi del sangue per rinnovo patente D-E-CQC,il valore DST e' 1.072,GOT/AST 20,GPT/ALT 24,Gamma GT 31,vorrei sapere se vanno bene,Grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
La DST è la disialotransferrina? Dovrebbe far parte della CDT e il valore però è una percentuale. Gli altri esami vanno bene secondo il range del nostro laboratorio
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Grazie per la risposta,sul documento c'e' scritto BIO-RAD calibrated%CDT Report,sotto la data del prelievo,ora,volume,ecc.,operatore(non c'e'),sotto un grafico,ancora sotto il mio nome,poi la scritta abuso alcolico DST>2.3(dovrebbe essere il limite consentito?),ancora sotto c'e' la scritta RESULT con diversi valori,l'unico evidenziato col pennarello giallo fluo,e' ANALITA DST area calib.%1.072,ho fatto vedere il documento a diversi medici,non ho avuto molta chiarezza,la risposta frequente e' che questo tipo di analisi e' specifica per rintracciare l'alcool,e che FORSE dovrebbe andar bene,il valore evidenziato dovrebbe essere nella norma ;D Buona Notte e grazie ancora
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Sì, dovrebbe andare bene. Mia opinione personale è che i laboratori nel tempo hanno reso sempre più complicata la lettura del test
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Grazie di tuttohttp://www.sostanze.info/sites/default/files/smiley/sostanze_smile.gif
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salvo dottoressa calviani.,le scrivo perché il mio caso e onestamente molto strano..praticamente nell ottobre del 2013 m hanno tolto la patente perche avevo bevuto ad aprile 2014 ho gli analisi e m risultava la cdt 2.7 e quindi nn me ne data e stata sospesa x un anno, ora dp ke da dicembre ke nn tocco nulla mi sn rifatto le analisi a giugno e mi è risultato lo stesso valore dell anno scorso. ....ke cosa significa. ?attendo sue risposte x fsvore
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se addirittura ti sei mantenuto assolutamente astinente da dicembre è ovvio che c’è un interferenza con qualcosa. Talvolta La CDT può essere influenzata per esempio da una epatopatia oppure dalla sideremia (il Fe nel sangue) più bassa rispetto alla norma (altre cause sono davvero molto rare). Ti consiglierei di chiedere consiglio al tuo medico curante e di fare ulteriori accertamenti in questi mesi di sospensione della patente
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buon pomeriggio,
leggo ora la sua cortese risposta
della mia del 28 maggio h. 8,33 .
Forse le dovevo scrivere anche
le note riportate in merito alla :
S-Transferrina desialata
(elettroforesi capillare SEBIA)
Risultato * 1,80
Unità %
Int.riferimento <1,70%
- Il valore elevato non è attribuibile ad aumento di asialo o disialo transferrina.
Il test di conferma è stato eseguito in elettroforesi capillare
presso l'Istituto di Medicina Legale di Verona e per completezza
se ne riporta il risultato :
Disialo-Tf 0,98 % cut-off 1,80% .
Non è che sono al limite della soglia massima tollerabile ?
Scusandomi d'aver abusato nuovamente della sua pazienza,
nell'attesa, porgo distinti saluti
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Con la nuova informazione, cioè che il valore elevato non è attribuibile ad aumento di asialo e disialo, l'esame dovrebbe essere nella norma.
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buon-Giorno.
Gent.le Dott.ssa
Laura Calviani
Grazie per le sue cortesi
e sollecite risposte (positiva).
Distinti saluti M.Viola
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
o fatto gli esami e la trasferina desialata e di 1,19 riferimenti 2.0 negativo 2.1 2.2 dubbio e 2.3 positivo sarei fuori solo sus gamma glutamitrasferasi ggt 69 11-50 s aalanina aminotrasferasi 49 su 5-40 monociti 10,2 su3.4 di 9,0 sarei apposto per la commissione medica qualcuno mi aiuti grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Purtroppo 2 dei parametri sono alterati e hanno una certa valenza. Potresti avere problemi
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Vorrei sapere se il valore CDT di 1,7 % determinazione eseguita con metodo immunologico ( V.N. <2,5%) e nella norma . Grazie.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Sì, è nella norma
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Io ho fatto l esame del sangue per la patente sono di Modena il valore cdt e 1,5 < 2,0 mi ridanno la patente? Grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
buongiorno ho fatto il cdt con cromatografia liquida ad alta prestazione sul referto l'intervallo di riferimento è <2.0 e il mio esito è 1.3 dovrei essere a posto? un'altra domanda è i valori a 1.3 corrispondono a che tipo di persona che beve? io bevo poco, quando mi hanno fermato avevo 0,62 di alcool nel sangue.....ed avevo esagerato quella sera......1.3 puo' essere perche avevo bevuto 2 giorni prima dell'esame?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
No, come ho detto per muovere la CDT ci vuole almeno una settimana di consumo eccessivo.
Roberto Baronti medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
dott,baronti puo cortesemente rispondere a tutte le domande?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
1) se il riferimento è <2.0, il valore 1,3 è OK.
2) 1,3 corrisponde al tipo di persona che non beve eccessivamente
3) non può essere.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
valore 0,60 vanno bene? secondo me di meglio non si puo'?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Ci dovresti anche indicare i valori di riferimento del laboratorio, ma anch'io penso che sia ok
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve, come mai il valore di riferimento della tranferrina, cambia da un laboratorio all'altro? E in una persona astemia fino a quanto può salire tale valore? Grazie, buona giornata.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
I valori di riferimento sono diversi perché ci sono diversi metodi per dosare la CDT ed è diversa la popolazione di riferimento considerata “normale”. Una persona astemia avrà i valori molto vicini al limite inferiore del range di riferimento per la popolazione generale.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Cara Dottoressa cerchi in internet che trova i protocolli di applicazione/elaborazione ed interpretazione del risultato, così scoprirà che non esistono e non vengono assolutamente considerati gli "astemi" nel range di controllo, inoltre, viene considerata l'intera popolazione del territorio italiano e non a Roma questo e Milano quello, in più non esiste differenza tra uomo o donna ne giovane e meno giovane..e tante altre belle cose che aprirebbero tanti bei ricorsi a tutte quelle belle commissioni mediche locali... la cui incompetenza è stra-nota.
Buona continuazione
Laura
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve, e' da settembre 2010 che mi sottopongo a commissione medica per patente E a periodi naturalmente prescritti dalla commissione stessa . Il valore CDT come riferimento di laboratorio di minima mi da 1.2 e i miei valori sono sempre 0.8/0.9 perciò abbastanza inferiori addirittura alla minima mi chiedo quando ancora debbano monitorarmi per decidere che il mio e' stato un incidente e non una abitudine. Sapete per caso se le commissioni seguono dei parametri o vanno a simpatia
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
No, certamente non vanno a simpatia. Seguono delle procedure ma che sono diverse nelle varie CML. Per esempio in quella della nostra città (Firenze), se le cose vanno bene, la patente viene rinnovata per 4 mesi, poi per 6 mesi poi per 1 anno poi per 2 anni e poi definitivamente
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buongiorno, sono al quarto rinnovo della patente a seguito del ritiro per guida in stato di ebbrezza.
Stavolta i valori della transferrina desialata (cdt%) sono risultati 2.45 su riferimento <2.5 (metoedica nerelometrica) quindi ok, mentre la transferrina risulta 184 riferimento 200-360.
Posto che bevo veramente pochissimo,parlo proprio di qualche birra ogni tanto, e mai vino, (tutti gli altri sono sulla norma) e questi valori mi sembrano anche troppo alti, le domande sono due:
1) potrei avere problemi per il rinnovo con questi valori?
2) nelle settimane precedenti l'esame guidavo per lavoro 16 ore al giorno, compresa la notte, e talvolta ho bevuto una redbull per tenermi sveglio, + vari caffè, è possibile che sia responsabile di questo valore abbastanza alto della transferrina ? non riesco a farmene una ragione.
Grazie.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Non dovresti avere problemi perchè la transferrina desialata è nella norma. La transferrina in totale è un pò più bassa e questo potrebbe in qualche modo influenzare il valore della desialata per difetto ( cioè potrebbe renderla più bassa di quanto sia in realtà). Ma lo scarto rispetto alla norma è molto basso per cui penso non abbia un gran significato clinico. Comunque la red bull è analcolica e quindi non inflenza il valore della CDT. Alla fine di tutti questi discorsi penso che non avrai problemi nel rinnovo della patente
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
La ringrazio dottoressa per la pronta e precisa risposta. volevo giusto precisare una cosa, mi sono dimenticato di scriverle che io ho le patenti superiori, non vorrei che questo possa influenzare il giudizio, di fatto poi di mestiere faccio l autista. Aspetto una sua cordiale risposta.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
No, la differenza per le varie categorie di patente è a monte, sul tipo di accertamento da eseguire. Una volta ottenuti i risultati non dovrebbe fare la differenza
L.C.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
buona sera
ho avuto oggi la visita alla commissione medica (palazzo della sanità verona),mi anno detto che sono al limite(alt last ecc.. sono buoni),
transferrina desialata 1,6 riferimento < 1,70%
disialo tf 1,88% cut-off 1,90.
mi sapete dire il motivo ringrazio anticipatamente
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Sei sotto i valori soglia, quindi nessun problema. Il valore ha significato se è superiore al cut-off
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Hello, please I want to know if the test result for, P-AST 23, P-ALT 28, P-yGlutamilTransferasi 25, P-Amilasi 110, S-Transferrina desialata 1.10. please do you think this result is good enough to restored my driving license. help me
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Yes it is. For our laboratory this values are into the range
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
S- transferrina desialata risultato 1,00 INT. Riferimento 1,70 % volevo sapere se sono nella norma grazie mille !!!
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se il limite è 1,7 direi di sì.
R. Baronti medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Grazie mille !! Il limite è quello che c'è scritto ?? 1,70 % non ce scritto altro !!
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve ho fatto le analisi x la patente. la transferrina mi è risultata a 2 e il valore di riferimento è da 0 a 2, 6 ... sono nella norma??
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
qualcuno può rispondere???
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
se l'intervallo considerato nella norma è tra 0 e 2.6,
2 viene prima di 2.6, e quindi si colloca all'interno del valore normale...o no?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
si vorrei solo sapere se quindi basta essere nella norma per essere idoneo
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Alla fine sei stato idoneo? dove hai fatto la visita?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve vorrei sapere cortesemente una cosa !!dopo tutti gli esami ovvero sangue cappello e 8 volte urine già fatti in attesa della commissione medica ci sarà ancora qualche esame ??? Nei documenti, sono richiesti soltanto questi sopra citati che sono risultati tutti negativi la commissione può chiedere ulteriori esami ?? Grazie mille !
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
se tutto è a posto, è consuetudine che non vengano richiesti altri esami
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Grazie mille !!!
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buonasera. Dovrò rifare gli esami prima di ripresentarmi alla commissione medica in quanto attualmente i valori risultano alterati, da quanto mi hanno fatto capire: 1,8 la transferrina desialata ma soprattutto 120 l'esame del capello.
Vorrei sapere cosa succederà qualora il valore della transferrina desialata rientrasse nella norma (1,3) ma l'esame del capello risultasse ancora superiore all'esito previsto, che mi è stato detto essere 20.
Assumo anche molti farmaci: omeprazolo, norvash, adenuric, lasix, benerva, eskim, tareg, trental, cardioaspirina, rocaltrol, tamsulosin, triatec, totalip. Vorrei sapere se possono condizionare i valori sopra detti.
Ringrazio infinitamente
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se parli di etilglucuronide nel capello, solo l’alcol influenza il risultato.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Nessuno dei farmaci elencati influenza l’esame del capello, sempre che si parli della stessa cosa, ovvero la ricerca dell’etilglucuronide, metabolita dell’etanolo.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Grazie mille. Speriamo bene...
Buon lavoro.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve devo fare la visita x ritiro patente ,i miei valori di transferrina sono 2,1 il
massimo devo avere 2,2 è possibile che mi facciano fare altri esami ?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
visto che sei nel range dei valori normali, non ci dovrebbe essere motivo per fare altri esami.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve, sospensione patente per guida in stato di ebrezza 0,54. Esami per CML : AST (GOT) tot 28 ---- valore normale 7-40 ALT (GPT) tot 46 ---- valore normale 7-50 GAMMA GT tot 63 --- valore normale 10-60 CDT tot 0,7 % ------- normale <= 1,3 non decisivo >1,3 e <= 1,6 patologico > 1,6 sono nella norma ?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve pur non bevendo alcolici da mesi mi hanno trovato la CDT al primo prelievo a 26, 1 il dottore incredulo mi ha fatto ripetere gl'esami ed al secondo risultato mi hanno trovato un valore di 24, 8 ... altissimi.... la causa puo essere che a lavoro sono in contatto con sostanze altamente infiammabili tipo acetone, alcol e lacche? Quanto tempo ci mettero a ritornare a valori normali facendomi rimuomere da questo settore di lavoro e respirando aria piu pulita e non toccando più queste sostanze? Grazie...
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve, sospensione patente per guida in stato di ebrezza 0,54. Esami per CML : AST (GOT) tot 28 ---- valore normale 7-40 ALT (GPT) tot 46 ---- valore normale 7-50 GAMMA GT tot 63 --- valore normale 10-60 CDT tot 0,7 % ------- normale <= 1,3 non decisivo >1,3 e <= 1,6 patologico > 1,6 sono nella norma ? mi rispondete per favore. GRAZIE
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Direi di sì, a parte lo scarto minimo della GammaGT che quindi non ha un gran significato
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve anonimo. ho appena ritirato le analisi e risulta 1.10 qualcuno mi sa dire se sono alte? mi sembra strano perché io bevo solo bicchiere di vino a pranzo e uno a cena. e mai possibile? rischio di non avere il rinnovo della patente?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
1.10 di cosa? a quale valore si riferisce?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
buonasera ho ritirato oggi le analisi per la transferrina desialata con metodo elettoforesi capillare risultato 1,8 % valore di riferimento fino a 1,6. qual e il limite massimo accettato dalla commissione patenti?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se il valore limite è fino a 1,6% per il tuo laboratorio allora 1,8 è fuori norma
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve ho fatto il test cdc x la patente a me risulta 0.7 % il mio risultato e valore di riferimento >o= 1.7 positivo ce scritto... sono nella norma??
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
si, lo sei
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve, fatto test cdt , risulta 1,3: il valore di riferimento è < o = 1,7 positivo
MCH 32 rif. 27-32, MCHC 36 rif. 32-36, GPT(ALT) 43 rif.8-40, GAMMA GT 53
rif.11-50 . con questi valori leggermente alterati sono fuori norma ?
gentili saluti
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
La CDT è normale. I valori di GPT e GammaGT sono solo lievemente alterati. Penso che non dovresti avere problemi
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve vorrei sapere x favore ho ritirato l'esame cdt E c'e scritto esito 0,8 intervallo di riferimento 2,0 cosa significa?grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Penso significhi che il valore deve stare entro il 2,2%. Quindi 0.8% va benissimo
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve....ho gia fatto gli esami del cdt e il risultato e stato sempre 0, 7, ora ne devo fare un altra avendo bevuto tre quattro bicchieri di vino questo sabato è possibile che i valori si alzino? Grazie....
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Tre o 4 bicchieri di vino non alterano certo la CDT.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Grazie mille....
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buonasera....sono due mesi che non bevo alcool, e le analisi compreso il cdt sono perfette, devo farne una lunedi 20, e sabato 11 ho bevuto alcuni bicchieri di vino, volevo sapere se potrebbe esserci dei problemi con il cdt....vi ringrazio
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
non hanno alterato il CDT
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buongiorno ho fatto gli esami per il ritiro della
Patente,i valori alterati sono leucociti 11,10
Emocromo volume corpuscolare medio 98,0
Gamma GT 43,0 la CDC 0,90 cosa mi può dire
In merito?la ringrazio per l'attenzione distinti
Saluti roberta
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
La CDC non è forse CDT? Comunque si tratta di parametri di abuso alcolico, in particolate il volume corpuscolare medio e la GammaGT: potrebbero essere legati ad un abitudine a bere in maniera eccessiva? In tal caso fai attenzione: niente di grave ma si tratta di segnali di allarme dell'organismo
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
La ringrazio tantissimo,ha ragione è il CDT!
Spero che anche con questi parametri
Possano ridarmi la patente!
Distinti saluti
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve. Il valore cdt non dipende anche da cosa si beve? Non credo che birra o whisky influiscano allo stesso modo... L'assunzione di cardo mariano per 2 settimane prima del prelievo può accorciare i tempi di normalizzazione del cdt? Grazie.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
1. il valore della CDT dipende fondamentalmente da QUANTO si beve.
2. no, è inutile
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Potrebbero bastare 10 giorni di astinenza per "superare" il test CDT per una persona che beve abitualmente 3-4 birre un paio di volte a settimana?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
potrebbe essere necessaria una settimana in più....
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
buonasera ho ritirato oggi le analisi per la transferrina desialata con metodo elettoforesi il test cdt e 1,86 il valore di riferimento 2,10 potrei avere problemi per il rinnovo con questi valori? grazie,,,
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
no, dato che sei sotto il valore di riferimento
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
ho la transferina desiliata (cdt) a 3.19 riferimento 2.2 bastano 10 giorni senza bere x tornare nella norma ?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
potrebbero esser necessario qualche giorno in più
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve, il 30/01 ho fatto le analisi del sangue in vista degli esami per la CML e il valore del CDT era 1%. Premetto che dal primo di gennaio ho bevuto saltuariamente qualche birra, ma tra venerdì e sabato ho bevuto 7-8 birre visto che era il mio compleanno e i valori degli esami erano già nella norma. Per il 20/02 ho il prelievo ufficiale per la CML, potrebbe esserci qualche anomalia anche non bevendo più nulla fino a quella data?
Grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
non dovresti aver problemi
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Perfetto vi ringrazio!
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve,sulla carta della commissione medica mi hanno scritto sulla voce osservazioni cdet 1,8% per quale motivo visto che il limime massimo è 2.0%? Sapete darmi una risposta?
Grazie anticipatamente.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Non possiamo saperlo, devi chiederlo direttamente alla CML, è un tuo diritto
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Ho fatto gli esami per rinnovo patente i valori sono i seguenti leucociti 9,12(4,00-10,00) volume corpuscolare medio 90,0(80,0-95,0) ast(got) 27,0(2,0-40,0) alt(gpt) 26,0(4,0-49,0) gamma gt 22,0(5,0-73,0) transferrina desialata (cdt) 0,70%. I valori di riferimento sono normale<=1.3 zona grigia>1.3 et<=1.6 patologico>1.6 secondo lei sono nella norma i valori la ringrazio
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Tutti perfettamente nella norma
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
buongiorno ho questo dubbio...
# CDT- Transferrina carboidrato carente
risultato 0,4%
Valori di Riferimento > o = 1.7 Positivo
mi spaventa quel valore di riferimento.....
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Perché? E’ molto superiore al tuo risultato...
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve ho ritirato le analisi e ho Cdt 2.10 <2.6% della transferrina totale valori patologici > 3% della trasferrina totale. Non comprendo chi mi aiuta?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Vuol dire che quel laboratorio considera positivi i valori superiori al 3%. Il tuo risultato è vicino al cut-off, ma negativo. La valutazione clinica verrà fatta dalla Commissione Medica Locale.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
sono astemio completamente da minimo otto mesi,, ma l' esame cdt ha dato risultato 1.6 come può essere?grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
1,6% suppongo sia nella norma per il tuo laboratorio? Quindi nessun problema. Quando il valore è sotto il range va bene: non importa il valore di per sè
Laura Calviani medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Si il range max è 2.2 grazie per il chiarimento
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Io non bevo da piu di tre mesi ho fatto l esame e dice transferrina desialata 1.1 % e sotto, positivo : >o= 1.7
Sono ok o no?
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Se il limite è 1.7 direi di sì.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Risultato esame CDT e' 1.4 vorrei gentilmente sapere se è nella norma . Grazie
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Dipende dalla metodica di esecuzione e dal laboratorio che ha eseguito l’analisi. Di solito sul referto ci sono scritti i valori considerati normali.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
salve ....... il 12 1 14 mi e' stata tolta la patente con 0.57 (ho la patente d ) ho fatto 2 mesi di astineza alcolica e ho fatto gli esami........x quanto riguarda emocromo ecc l'unico valorealto e' gpt/alt a 71 (1_41 il riferimento ) x il dst >2.3 e il mio valore e' 0.898.. avro' problrmi ??
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Scusa, me nei numeri che hai scritto non ci ho capito molto.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
3 settimane di astinenza assoluta dall'alcool sono sufficienti per normalizzare CDT? valore di cut off 1'6 %
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
scusate....tornando alla domanda appena inviata il valore rilevato al primo esame era di 2,1%
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buongiorno, dopo ritiro patente e sottoposto ad esami del sangue, oggi ho ritirato i referti degli esami fatti con questi riscontri:
B-LEUCOCITI *4,18
B-EMOGLOBINA *138
B-EMATOCRITO *0,409
B-LINFOCITI *1,05
P-BILIRUBINA CONIUGATA *4,9
P-ALT *60
P-gGT *138
S-CDT 1,32
P-ALCOOL inferiori ai limiti di sensibilità del metodo
Volevo sapere se con questi risultati sono a rischio x la commisione medica
Grazie
mrn.64
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Sì, sei a rischio che non ti rinnovino la patente
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve.ho fatto gki esami per rinnovò patente. Il cdt è 2 e il limite è 2.mi devo preoccupare
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Un po’ sì. Di regola il limite si deve superare, ma un risultato al limite può destare sospetti.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Salve a tutti. Risultato esame: Trigliceridi 145 (val. rif. 50-20); Gamma GT 37 (val.rif.7-50); GOT/AST 23(val.rif.0-37);GPT/ALT 46 (val.rif. 0-40); CDT 0,6 (val rif. normale 0-1,3; non dec.1,4-1,6) Mi devo preocupare per GPT/ALT? Grazie anticipatamente
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
Sono appena sopra il limite e sono marker aspecifici, quindi non credo che la commissione possa fare storie.
Roberto Baronti medico sostanze.info
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Grazie mille.Ho superato commissione.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Buo gior o
Buongiorno ho ritirato le analisi e il valore della cdt e' di 1,4 ( 《1,3 normale 1,4-1,6 non decisivo 》1,6 patologico. mi devo preoccupare in vista della visita in CML per il rinnovo patente .Vi ringrazio a ticipatamente .
Re: valori di riferimento transferrina desialata
Anonimo replied on Collegamento permanente
Vi prego rispondetemi appena possibile . Sono preoccupatissimo.
Re: valori di riferimento transferrina desialata
la redazione replied on Collegamento permanente
dato che come indica la nota allegata al referto sei in un range non decisivo (ovvero appena sopra il normale) non dovrebbero farti problemi
Pagine
Aggiungi un nuovo commento