''facciamo tutti uso di droghe''
21 Dicembre, 2015 - 12:55 da Anonimo
- Articolo
- 11 commenti
- Aggiungi un nuovo commento
tutte le droghe sono droghe http://www.huffingtonpost.it/derek-rosenfeld/facciamo-tutti-uso-di-drogh...
21 Dicembre, 2015 - 12:55 da Anonimo
tutte le droghe sono droghe http://www.huffingtonpost.it/derek-rosenfeld/facciamo-tutti-uso-di-drogh...
4 Giugno, 2015 - 20:10 da Anonimo
non è la prima volta che lo faccio...purtroppo no...sono farmaci che mi sono stati prescritti per curare una depressione insieme ad altri,quando raggiungo momenti di disperazione ne ingerisco a grandi quantità...sono dipendente dalla cannabis da quattro anni,so che può sembrare una scemenza ,ma non lo è,ogni volta che smetto sento un grandissimo vuoto dentro di me...e non riesco a stare meglio,piango,litigo,mi dispero...la cannabis mi ha cambiata,mi ha rovinata socialmente e nello studio,non sono più brillante come una volta,sono a pezzi,questa depressione non passa più,a volte penso di far
26 Marzo, 2015 - 20:11 da Anonimo
10 Dicembre, 2014 - 15:58 da Anonimo
specie su pazienti refrattari a cure standard oggi in uso
3 Dicembre, 2014 - 17:21 da Anonimo
Il New York Times parla della speriementazione con i funghi psichedelici del tipo psilocybe: già testati con risultati considerevoli nella terapia contro la cefalea e grappolo e come "cura psicologica" dall'alcolismo e dal tabagismo, mostrerebbero importanti effetti anche contro la depressione, senza la dipendenza e la tossicità di molti psicofarmaci attualmente legali e in uso.
5 Novembre, 2014 - 01:18 da Anonimo
...
18 Ottobre, 2014 - 22:28 da Anonimo
A differenza degli altri paesi scandinavi, la Svezia ha una legislazione ultraproibizionista. Un uomo che aveva cominciato a disintossicarsi dagli psicofarmaci grazie alla cannabis, e che dopo l'arresto è stato costretto a tornare alla dipendenza, si sta battendo per la legalizzazione dell'uso terapeutico di canapa.
25 Ottobre, 2014 - 16:46 da Anonimo
20 Maggio, 2014 - 09:49 da Anonimo
Coloro che prendono antipsicotici nell’ambito di un programma terapeutico hanno meno probabilità di commettere atti violenti e reati. È ciò che sottolineano i ricercatori in un articolo pubblicato su The Lancet, che hanno analizzato i dati di circa 80.000 pazienti svedesi sottoposti a terapie farmacologiche a base di antipsicotici e stabilizzatori dell’umore. Rispetto ai periodi in cui la terapia veniva sospesa, il tasso di criminalità si riduceva del 45% con l’assunzione di antipsicotici e del 24% con la somministrazione degli stabilizzatori.
7 Novembre, 2013 - 21:04 da Anonimo
24 Novembre, 2013 - 16:29 da Anonimo
Gli antidepressivi? Prescritti a tutti. Non sempre efficaci. Caricati di troppe aspettative di Elisabetta Muritti DRepubblica
Circa il 10% della popolazione mondiale soffre di depressione. In Europa il malessere cresce del 20% all'anno Quante volte è definita depressiva una situazione che in realtà è un'altra patologia. L'intervallo tra la prima assunzione del farmaco e l'inizio dei suoi effetti rappresenta il momento più difficile della cura, un intervallo in cui non si sa come intervenire.
5 Settembre, 2013 - 15:13 da Anonimo
Il potente farmaco antidepressivo è ormai usato da 40 milioni di persone in tutto il mondo