Informazioni, esperienze e notizie sulle sostanze psicoattive. Pubblica anche tu.
Domande agli Operatori
Archivio delle Domande agli Operatori: cocaina
Questo è l'archivio di tutte le domande degli utenti a cui gli operatori sociali di sostanze.info hanno risposto. Puoi modificare le opzioni per vedere solo domande e risposte dei tipi che ti interessano, oppure usare il riquadro in alto per fare una ricerca specifica o una nuova domanda.
Domanda: Info urgente
Risposta:
nel pelo pubico le sostanze sono rintracciabili anche per un anno dall'ultima assunzione
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: Per quanto rimane la cocaina nel sangue per uno abuso di due grammi a settimana di un tossico
Risposta:
compra un drug test in farmacia e usalo, lo saprai con sicurezza
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: Uomo di 48 anni dipendente dal crack invita ragazzini di 20 anni in casa per sesso e droga
Risposta:
supera la tristezza e porta tutto in caserma
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: Buongiorno, io venerdì scorso ho inalato un 0.4 di coca(circa) e questo venerdì ho gli esami delle urine a lavoro. Risultero positivo?
Risposta:
compra un drug test in farmacia e usalo giovedì prossimo, lo saprai con sicurezza
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: Ho fatto uso venerdì scorso di cocaina venerdi prossimo posso effettuare il test
Risposta:
compra un drug test in farmacia e usalo giovedì prossimo, lo saprai con sicurezza
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: Salve, venerdì sera ho inalato circa 0.4 di coca e il venerdì successivo ho gli esami delle urine. Risultero' positivo?
Risposta:
basta comprare un drug test e usarlo giovedì (il giorno prima)
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: salve, ho provato una riga di coca di lunghezza di 0,5 cm proprio solo un assaggio, secondo voi il test del capello può essere positivo?
Risposta:
è possibile
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: Ciao, ho assunto della cocaina e ho dovuto fare un esame in ospedale per sapere che gruppo sanguigno sono ( niente di più) volevo sapere, risulta negli esami?
Risposta:
No, perché risulti gli esami devono essere specificamente tossicologici.
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: Buongiorno mi hanno fermato x la prima volta con 0,4g lordo di cocaina mi hanno fatto l arti 75comma13 e mi hanno sospeso la patente x 30 giorni..da ritirare al termine dei 30 giorni..ma posso essere chiamato x un colloquio?o essendo la prima
Risposta:
Buongiorno a te! l’art.75 DPR309/90 che vieta la detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, prevede anche il ritiro immediato della patente per trenta giorni se, al momento dell’accertamento la persona che detiene una sostanza ha anche la disponibilità di un veicolo. Quindi, trascorsi i trenta giorni, puoi andare a riprendere la patente presso la tua prefettura di residenza dove si aprirà un procedimento amministrativo e dove, successivamente, verrai convocato, per effettuare un colloquio con un assistente sociale. Nel corso del colloquio, se è la tua prima segnalazione verrà valutato se è possibile chiudere il procedimento con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicarti e che comporta la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da due mesi a un anno. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, se concluso, ti consentirebbe di ottenere la revoca della sanzione e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
Domanda: Salve, è passato piu di un anno da quando sono stato fermato con 0.7 di erba a piedi. Potrebbero non convocarmi? A aprile ho prenotato per gli USA,è meglio informarsi oppure aspettare la convocazione e avvisare in seguito? Grazie
Risposta:
Salve a te! I tempi di convocazione di ogni prefettura sono molto diversi (da qualche mese a qualche anno) per cui ti consigliamo di comunicare la tua assenza all’assistente sociale della tua prefettura di residenza
- Accedi o registrati per inviare commenti
- Invia a un amico
