Back to top

articolo 75 seconda volta

problemi legali

Salve e grazie per il servizio che offrite...nel 2011 mi hanno dato l'art 75 in quanto trovato con un grammo di hashish,con conseguente revisione della patente senza il famoso ammonimento perché era la prima volta.(da premettere che ero alla guida e mi hanno subito tolto la patente per un mese)comunque ho fatto il percorso con il Ser.t.e ho ripreso la patente)Oggi mi hanno fermato a piedi con 0.8 gr di eroina,e mi hanno ridato l'art 75...a che conseguenze vado incontro?devo rifare lo stesso iter?posso presentare una memoria difensiva dove certifico che,anche se sono disoccupato,la patente mi serve per aiutare mio padre che fa le consegne con il furgone e spesso non se la sente di guidare?(ha oltre 60 anni)in modo da farmi sospendere che so la carta d'identità?o non c'è verso e devo rifare il percorso con il sert?non sono un consumatore abituale,l'ultima volta che ho usato eroina risale a un mese fa quindi dovrei essere già pulito.Conviene che vada al ser.t. Prima che mi arrivi la chiamata in prefettura,in modo da dimostrare che sono pulito(anche se fumo hashish)dall'eroina e che non ho passati di dipendenza da essa?naturalmente non fumo più cosi cercherò di essere ripulito pure dal thc,dato che fumo saltuariamente non dovrei metterci molto.Grazie se mi risponderete,saluti.

Risposta 

 Salve a te! effettuare un programma terapeutico ti consentirebbe, tra l’altro, di chiedere immediatamente la revoca di un’eventuale sanzione e non avere quindi problemi con la patente. Altrimenti, nel corso del colloquio in prefettura, puoi chiedere che non ti venga sospesa ma non è certo che la tua richiesta venga accolta.

Commenti

Re: articolo 75 seconda volta

Grazie per la risposta siete stati molto gentili :) avrei un'altra domanda,data la mia ignoranza in materia:ma se vado al ser.t. dicendo di essere stato "beccato"con una dose di eroina,ma che non la uso da tempo,in cosa consiste il percorso?può essere soltanto psicologico o deve essere per forza farmacologico?(metadone)?non vorrei essere schiavo di una sostanza legale,dato che davvero ho usato eroina saltuariamente per puro uso ludico,e non ho mai sofferto di crisi di astinenza(solo un leggero malessere che ho affrontato stringendo i denti)
Inoltre ne ho parlato con i miei genitori,che nonostante io abbia 33 anni sono disposti a "starmi addosso"...davvero sono ignorante in materia il ser.t.l'ho visto soltanto per le analisi delle urine che ho dovuto fare per la revisione della patente per cannabis di cui vi ho parlato prima,e so di persone che prendono il metadone da anni...e io davvero non voglio prenderlo!
Grazie ancora per l'aiuto che date a tanti sfortunati,e per il supporto e le parole spesso di conforto.Vi saluto caldamente.C.

Re: articolo 75 seconda volta

Ciao! Generalmente il programma al sert prevede sia dei monitoraggi delle urine, che dei colloqui di sostegno psico-sociale; il percorso è però personalizzato per cui, se dalle analisi delle urine risulta che non fai uso di eroina, non c’è nessun motivo per prescriverti un farmaco sostitutivo, e magari il tuo programma verterà maggiormente sul sostegno psicologico. Comunque, poichè possiamo darti solo informazioni generiche, ti consigliamo di prendere contatti direttamente con gli operatori del tuo sert che sapranno darti informazioni più precise sull’eventuale percorso da intraprendere
A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info

Secondo art 75 Buongiorno vi

Secondo art 75 Buongiorno vi ringrazio per la risposta che mi darete in anticipo premetto che non sono un consumatore abituale di droghe ma ne ho fatto prettamente usi sporadici all'incirca un'anno fa' esattamente marzo 2022 venivo fermato a piedi e mi trovarono 0,18 di haschis in seguito ad una perquisizione corporale subito dopo vennero a casa e mi trovarono 8 piante di marjuana non ancora fiorite in quel caso mi fecero l'art 75 ma visto che ero a piedi ebbi solo una contestazione a mezzo di lettera dove mi invitavano a non fare più uso di sostanze premetto che sono un autista in possesso di patenti superiori ABCDE-K ovviamente non mi tolsero la patente ma mi ammonirono soltanto invece il 5 marzo mi hanno fermato con 1,2 grammi di cocaina che hanno trovato in macchina in quel momento ero in macchina (ma non sotto effetto di sostanza) in seguito sono venuti a casa e gli ho consegnato 1 grammo di marjuana e 0,50 di hashish più 0,14 di cocaina ovviamente in questo caso mi è stata ritirata immediatamente la patente e fatto il secondo art 75 i carabinieri mi hanno detto che tempo 30 giorni mi avrebbero riconsegnato la mia patente allo scadere del 30esimo giorno volevo sapere se effettivamente me la ridaranno allo scadere del termine di 30 giorni o se ci vorrà di più dato che era il secondo 75 o se dovrò fare analisi o colloqui con psicologhi o assistenti sociali visto che con la patente ci lavoro e ripeto è stato solo uso sporadico non continuativo ovviamente basta con ste cose devo lavorare aspetto vostra risposta grazie .

Al termine dei 30 giorni te

Al termine dei 30 giorni te la ridanno senza svolgere nessun tipo di analisi, avrei anche io una domanda da fare a te... leggendo la tua domanda ho letto che in pratica ti hanno trovato delle piantine e ti hanno contesta il 75, tempo fa sono stato beccato con 7 grammi, ma c'è rischio che farò qualche procedimento penale in tribunale? Le analisi do laboratorio hanno rilevato un principio attivo di 0,581 grammi cioè superiore ai 0,5 massimi. Sai dirmi per favore a cosa andrò incontro grazie mille!

Guarda credo che ti abbiano

Guarda credo che ti abbiano contestato art 75 anche a te uso personale quindi non dovrebbero farti nulla perché è uso personale ma comunque siamo sicuri che me la ridanno allo scadere dei 30 giorni ? 

Si anche a me la seconda

Si anche a me la seconda volta mi hanno tolto la patente sul momento e dopo 30 giorni mi sono recato presso l'ufficio N.O.T. e me l'hanno restituita, quindi puoi stare tranquillo, una domanda ma quando ti hanno trovato le piantine la prima volta ti hanno mandato gli esiti tossicologici sulle piantine sequestrate?