Back to top

Classifica LANCET sui danni delle droghe (la tabella tradotta è tratta Focus)

Voto 
+
0
-

Commenti

Re: la marjuana fa schifo

Veramente la principale causa dei tumori all apparato respiratorio non è strettamente legata al "catrame" bensì dalle sostanze che si generano dalla combustione. Il catrame è contenuto nella carta e non nel tabacco. Nel tabacco ci sono circa 800 sostanze diverse che vengono usate per trattarlo fra cui anche AMMONIACA e POLONIO (non fate quelle facce c'è sul serio una percentuale, piccolissima ma c'è) e parte di queste 800 con la combuatione (specie della sigaretta, data l elevata temperatura) sviluppano agenti come gli idrocarburi aromatici i quali sono cancerogeni.

Re: la marjuana fa schifo

io personalmente fumo anche 2 /3 g al dì da oltre 15 anni e conosco gente che fuma più di me da oltre 30 anni e oltre a starci ancora con la testa è molto più rilassata della gente comune...detto questo MD tutta la vita ahahahahah

Re: la marjuana fa schifo

a inizio novecento ....in farmacia c erano le sigarette di canapa ......per curare l asma ....il prof Valieri a napoli nel 1880 , aveva istituito il gabinetto d inalazione agl incurabili
poi esistono altri modi di assunzione , ma vi dico per esperienza personale che da 15 sigarette di tabacco , fumo solo dai 3 ai 5 mini joint ...e la sigaretta non aromatizzata , mi fa vomitare ...quindi fa anche togliere la dipendenza da tabacco , ben più dannoso ....e a me che bevevo almeno 5 caffè ....ora solo 1 ....

Re: la marjuana fa schifo

La marijuana consumata occasionalmente fa bene da ogni punto di vista ti rilassa e il THC presente in essa ripulisce i polmoni e migliora le capacità respiratorie e ciò é stato da uno studio U.S.A. Inoltre una sigaretta fa molto più male di una canna perché quando aspiri il fumo della sigaretta per combustione hai tuoi polmoni arriva CH4 (metano) e a tutte le cellule a cui quei globuli rossi presenti nel sangue devono dare ossigeno, tutte quelle cellule a cui al posto dell'ossigeno arriva CH4 muoiono e contando che il 20% dei nostro sangue arriva al cervello pensa quante neuroni muoiono...e poi una sigaretta crea molta più dipendenza la cannabis no.

Re: la marjuana fa schifo

Ho letto che in Svizzera si è fatto uno studio su tre gruppi di giovani,questi erano così composti uno,non fuma uno fuma sigarette e l'ultimo fuma solo cannabis.il risultato dello studio,dava come più assidui e dotati negli sport chi fumava Cannavò.l'articolo riportava i nomi degli scienziati.ma è vero!?

Re: risposta

certo che intende il tabacco, l'md abbassa la serotonina (temporaneamente – ma anche permanentemente se viene usata di frequente), ma non è cancerogena, a differenza del tabacco. La sua legalità può ingannare: è la droga che fa più morti a livello mondiale. Fanno meno notizia perché uccide col tempo, non in modo istantaneo come un'overdose di eroina.

Re: risposta

mdma non abbassa la seratonina, semmai il contrario, ne alza il livello ed agisce sul cervello in modo da farti utilizzare la seratonina che useresti in 2 settimnane nel lasso di tempo di 4-5 ore!!!!

Se abbassasse la seratonina ti farebbe l' effetto di un DEPRESSIVO!! invece fa proprio l' effetto opposto.
Poi il giorno dopo sei si depresso, perche' la seratonina nel tuo cervello e' finita e hai bisogno di tempo per crearne altra.

Re: risposta

Ogni sostanza organica, come la cellulosa che compone le foglie di ogni specie vegetale e la carta che viene usata per rullare, se bruciata genera sostanze aromatiche (per aromatiche non intendo profumate https://www.sostanze.info/sites/default/files/smiley/sostanze_laugh.gif) fortemente cancerogene. Parlo di benzopirene, benzene, toluene, xileni etc....
NON VI E' ALCUNA DIFFERENZA tra la combustione di cannabis e tabacco !
Anzi, al contrario di quanto si pensi con la sigaretta si sviluppano meno sostanze pericolose in quanto il filtro utilizzato in quest'ultima è più efficace e trattiene molto più di quelli usati per fumare la cannabis. Inoltre al tabacco (delle sigarette) vengono aggiunti dei comburenti (ossidanti) che migliorano la combustione riducendo di conseguenza la formazione di tali molecole.
Buona discussione a tutti.

P.S. : tutte le droghe chi più, chi meno, sono pericolose, ma sostengo che alcune di esse (non tutte) almeno una volta nella vita vanno provate !
Enjoy https://www.sostanze.info/sites/default/files/smiley/sostanze_hello.gif

Re: risposta

hai ragione, pero' di sigarette ne fumi 20 al giorno, di canne (almeno che tu non sia un cyborg) molte meno.....quindi alla fine fanno male uguale :)

Re: risposta

Mmmm scusa io fumo erba da 8 anni e credimi l md fa molto meno male .... Se non fumo mi incazzo subito ... E la fumo ancora perche e diventata uno stile di vita

Re: risposta

azzo centra ma qui si parla di far in modo di vivere piu a lungo e il piu sano possibile o fare a gara di chi si uccide dopo con le droghe più leggere; la cannabis fa male a tutti gli effetti punto. non è che se il cioccolato per 20 anni fa più male conseguentemente la cannabis non è piu nociva, allora uno che si fa di cocaina puo star tranquillo perchè tanto l'eroina fa piu male! ragionate prima di parlare babbi

Re: .

l ' ecstasy e' un composto di MDMA (cristallo) ed anfetamine (o mix di eccitanti simili) e fa male.

MDMA allo stato puro (cristallo appunto) e' molto meno pericoloso e lo puoi prendere anche per 50 anni.......

Re: .

ENTRAMBI... SOLO CHE CON MDMA ARRIVI ALLA TOMBA IN STATI INIMMAGINABILI E SICURAMENTE MOLTO PIù RAPIDAMENTE ...

Re: .

L'MD comunque sia non ne fai uso come la marijuana, in quanto non creando nessun tipo di dipendenza ne fai uso quando vai in discoteca o a far serata in generale,la marijuana invece dopo un po' inizi a consumarla sempre di più, alla mattina, il pomeriggio e la sera, se poi mi farai conoscere quel pazzo che anche dopo il caffè si fa il cristallozzo ti darò ragione, detto questo dico che secondo me un tipo che si fuma 3 o 4 grammi al giorno per vent'anni, ne uscirebbe più leso di un altro che si fa solo di MD una o due volte al mese

Re: .

DOVRESTI FARE UN GIRO IN PSICHIATRIA E PARLARE CON EX CONSUMATORI DI MDMA.. A VOLTE BASTANO POCHI WEEK END ... A VOLTE 1 SOLO... IL THC BHE ABBIAMO I DATI ALLA MANO... EVITA RIVISTE O SITI CATTOLICO BIGOTTI O ANTIPROIBIZIONISTICI, E FORSE APPRENDERAI LA VERITà. UNO CHE FUMA 3/4 G AL GIORNO DI ERBA O FUMO SICURAMENTE HA PROBLEMI BEN DIVERSI E L'ABUSO DELLA SOSTANZA NON è IL PRIMO DA TENERE IN CONSIDERAZIONE. 3/4 G / GG SONO DA PARAGONARE AD UN BEVITORE DI 20 CAFFE/GG O 2 BOTTIGLIE DI VINO / GG OPPURE 3G /WEEK DI MDMA O COCA O AMFETAMINE O 3G/GG DI ERO. CHI NE ESCE MEGLIO ( SEMPRE PER RIMANERE AL LIVELLO DI CONVERSAZIONE... AD ALTRI LIVELLI NON SAREBBE NEMMENO DA FARE IL PARAGONE CON IL THC)

Re: .

ciao, grazie della testimonianza, ma vorremmo chiederti di evitare di scrivere con lettere maiuscole (che su internet equivale a urlare).
Ti possiamo garantire che i post sono altrettanto efficaci e soprattutto si leggono meglio...se scritti con lettere minuscole.
P.S. stai rispondendo ad una discussione di agosto del 2013...

Re: .

se rispetti i tempi di riassestaggio dei livelli di serotonina tra un'assunzione e l'altra (1 mesetto) l'md non dovrebbe creare problemi

Re: risposta a "POTRESTE SPIEGARMI COME MAI IL TABACCO E LA C...

Non sono affatto d'accordo.
Il problemi fisici dovuti all fumo ( sia di tabacco che di cannabis ) sono indotti dalla combustione della carta che produce monossido di carbonio.
La cannabis può benissimo essere consumata usando un bong o comunque qualsiasi altri tipo di vaporizzatore, funziona senza combustione elimando o quantomeno riducendo a quantità irrilevanti il CO2, immettendo nel corpo solo ed esclusivamente i benefici ( o, se preferite, innoqui ) cannabinoidi.
Per cui mi sembra assolutamente una stupidata mettere la marijuana come sostanza più pericolosa dell'LSD. Certo, non nego che molti studi hanno affermato che l' LSD, sebbene possa provocare danni seri ed irreparabili, è relativamente molto meno dannosa rispetto ad altre droghe sintetiche. Basta pensare a tutti gli artisti che negli anni 60-70 ne hanno fatto esplicitamente uso e sono ancora vivi e vegeti. Però non si può negare che molti ci sono rimasti sotto e molti sono morti. Di marijuana, invece, come si suol dire: " Non è mai porto nessuno ". Al limite è potuto capitare che chi si faceva da adolescente 15 canne al giorno, a 30 anni è un mezzo rincoglionito ahaha.

Re: risposta a "POTRESTE SPIEGARMI COME MAI IL TABACCO E LA C...

La marijuana si può assumere anche per via enterica (infusi, preparati dolciari ), in questo modo si cancella il danno causato dall'inalazione del fumo.
Considerato ciò, dove risiedono i rischi fisiologici del consumo di cannabis? Dagli studi reperibili sul portale PubMed non sembrano esserci conferme su danni cerebrali, se non una certa responsabilità del THC nell'aumento dei disturbi d'ansia o psicosi paranoidi.
La classifica è distorta.

Per la redazione e lettori... Mario O.

CLASSIFICA DI LANCET:
quoto questa classifica, davvero giusta, ben dettagliata!
Avevo già fatto altre ricerche singole sugli effetti (difetti) delle varie droghe,
e analizzando questa classifica mi ritrovo molte analogie!
Oltre ad i danni (o benefici) delle droghe, è giusto che questa classifica riporti i danni da sigarette, alcool e medicinali.
Come ogni cosa, il continuo utilizzo di sostanze o la sbagliata e continua assunzione di medicinali, non porta a nulla di buono: il corpo umano è facilmente "condizionabile" e difficilmente si ritorna alla condizione di partenza (basti pensare alle cellule del cervello che quando muoiono non si rigenerano più).

LETTORI:
ho letto le affermazioni ed i vari commenti da voi fatti, ed a parte qualcuno mi è sembrato trattare un reale problema come LSD, steroidi, marijuana, tabacco e MDMA, come un voler trovare una scusa a ciò che si fa nella propria vita!
Ognuno di noi è libero di fare ciò che vuole, di fare esperienze belle o brutte!
Ma lasciate la scienza da parte: se non siete informati, fatevi prima una ricerca o chiedete e poi scrivete la vostra idea!
Inoltre, la classifica Lancet, non dice che è meglio farsi LSD che marijuana o il contrario: spiega solo gli effetti riscontrati!
Se, ad esempio, mi tiro una striscia di cocaina (2° posto) una volta è mai più, di certo non mi fa più male che fumare 5 canne di marijuana (11° posto) al giorno tutti i giorni! Non è detto pero che un'eccessiva dosa di cocaina, per quell'unica volta che la prenderò nella vita non mi uccida per overdose!!!
Insomma tutto va fatto e sperimentato con moderazione ed informazione, e/o se lo si fa bisogna essere coscienti e aggiornati, ed insisto che la classifica di Lancet è davvero esaustiva!

PER LA REDAZIONE:
Risposte coscienziose e diplomatiche! Bravi :o)

MA IL CRACK????

Ho notato che su questo argomento la sai lunga e ti volevo chiedere perche su questa classifica non c'è il crack......è sottointeso con la cocaina????

Mario O.

Esatto, il crack viene ricavato, tramite processi chimici, dalla cocaina.
Usando termini meno tecnici, potremmo dire che il crack è lo "scarto"
della cocaina!!
Ed infatti ecco perché costa meno, ed è molto diffuso tra la gente di colore
americana di ceti molto bassi: è una droga molto potente che costa poco!
Fantastico direte voi?!
Prima di partire alla ricerca di una bella canna di crack tenete presente che
i contro effetti "post-goduria" e il down che si ha subito dopo sono devastanti:
ne vorrete subito un'altra, ma non cosi subito perché passerete una bella giornata
di insonnia con mal di testa, nausea, vomito e forte apatia...

Se posso offrirvi un mio parere personale: con gli stessi soldi, o lo stesso tempo
di ricerca, si potrebbe svoltare la serata con una bella ragazza!
Nulla sballa di più del sesso!

Ma questo è solo un mio parere...

correzzione

ma nn kredo propio ke il crak sia uno skarto della cocaina .... il crak è la parte pura della cocaina ke viene ricavata con l'amoniaca .... quindi nn è propio lo scarto di niente ;-)

correzione ulteriore

il crack è esattamente ricavato da una serie di scarti durante la lavorazione della cocaina chiamata agua rica con aggiunta di ulteriori sostanze chimiche spesso non ben definite.
Quello che indicate come processo con l'ammoniaca in realtà è la base.
La base è il risultato di un processo precedente alla cocaina e si può presentare in due modalità impura o pura. La purezza di ottiene attraverso un processo a freddo con il permanganato di potassio. Entrambe sono utilizzabili nelle modalità conosciute ma l'impura e molto + forte e pericolosa. Lo step successivo per ottenere la cocaina è la cristallizzazione che distingue quest'ultima appunto dalla base.
L'utilizzo di ammoniaca in un processo a caldo non fa altro che riportare la cocaina al suo stadio precedente: rompendo i cristalli si ottiene di nuovo la base.

risposta a "CORREZIONE ULTERIORE" del 06.04.11

L'utilizzo di ammoniaca in un processo a caldo non fa altro che riportare la cocaina al suo stadio precedente: rompendo i cristalli si ottiene di nuovo la base.
Naturalmente i modi di trattare una certa sostanza sono tanti e tanto sono anche i modi di definire ciò che si ottiene. E’ possibile che sostanze ottenute da scarti della preparazione di cocaina poi vengano trattati e venduti con il nome di crack: al mercato nero può succedere di tutto. In genere però con il termine crack si intende la cocaina allo stato cristallino.

Re: Mario O.

allora prima cosa il crack nn è uno scarto della cocaina ma si ricava da essa costa di meno xk per produrlo si mischia la cocaina ad altre sostanze (sopratutto bicarbonato di sodio) seconda cosa nn si fanno le "canne" di crack ma si fuma su una apposita pippetta o "bolla" oppure su bottiglie preparate apposta..cmq x il resto sono daccordo (sopratutto l'ultima cosa) ;) ank se è meglio senza soldi ;)

Re: Mario O.

il crack nn è assolutamente lo scarto della cocaina, tutt'altro. il crack-cocaine è ottenuto "lavando" la cocaina con ammoniaca o bicarbonato, al fine di rimuovere lo scarto ed ottenere ciò che in strada è chiamata freebase ovvero la cocaina base... pura...

risposta

si voi lo so che magari ne sapete di più e vi do tutto il mio rispetto ma qui la gente la vive e puoi studiare tutti i libri del mondo che nn lo capirai mai affondo... cmq io ribadisco che nn si puo mettere inanzitutto le droghe sintetiche da quelle naturali perche il corpo reagisce in maniera diversa... ma la marijuana metterla piu dannosa dei solventi... è una cosa che anche il piu ignorante e analfabeta del mondo lo capisce cmq boo io nn so voi farete i vostri studi ma ce differenza tra teoria e scienza peerche sulle droghe e sugli effetti nn si sa ancora molto di certo soo molte congetture ma soprattutto discriminazioni che fortunatamente nn ledono gli studioso perche almeno loro non la criminalizzano come lo stato... in ogni caso è un piacere poter parlare di queste cose farebbe comodo farlo anche nelle scuole.... !!!!!!

Re: Per la redazione e lettori... Mario O.

è li il punto
si dice mi faccio solo una striscia e poi basta,
hahahah tutti sono convinti di saper controllare le polveri, ma in realtà sono loro a controllare il malcapitato,
io le ho prese tutte e so cosa dico,
volete sballarvi, fumate solo erba
volete bere??? mai superalcolici, al max una birretta in compagnia
in questo modo avrete una vita sociale e e non andate a rota (astinenza).
poi se non fate nulla e riuscite anche a non dire parolacce ben venga, che vi devo dire :)

Re: per un cretino

Secondo il CNR, nel 2010 si sono contati in Italia 154 decessi da eroina, 42 da cocaina, 9 da metadone, da mdma e barbiturici uno ciascuno, da psichedelici e canapa 0 ciascuno, da alcol 20.000, da tabacco-correlati 80.000.

Si può quindi calcolare il tasso di mortalità di ogni sostanza rispetto agli utenti totali:

Lo 0,25%% della popolazione italiana ha assunto eroina nell'ultimo anno (circa 150.000 persone)
Morti per eroina sulla percentuale di utilizzatori : 0,1%

Lo 0,1% della popolazione ha assunto stimolanti (amfetamine, ecstasy o altri stimolanti) nell'ultimo anno (circa 60.000 persone)
Morti per stimolanti sulla percentuale di utilizzatori : 0,015%

Lo 0,9% della popolazione ha assunto cocaina nell'ultimo anno (circa 540.000 persone)
Morti per cocaina sulla percentuale di utilizzatori : 0,008%

Lo 0,2% della popolazione ha assunto psichedelici nell'ultimo anno (circa 120.000 persone)
Morti per psichedelici sulla percentuale di utilizzatori : 0%

Il 5,2% della popolazione ha assunto cannabis nell'ultimo anno (circa 3.120.000 persone)
Morti per cannabis sulla percentuale di utilizzatori : 0%

Il 60,8% della popolazione ha assunto alcol nell'ultimo anno (circa 36.500.000 persone)
Morti per alcol sulla percentuale di utilizzatori : 0,05%

Il 18,5% della popolazione ha assunto tabacco nell'ultimo anno (circa 11.100.000 persone)
Morti per tabacco sulla percentuale di utilizzatori : 0,7%

!!!!!!! ?

ma scusa non capisco , la tabella illustra che alcool e cannabis fanno più male di es.. lsd ed altre droghe ritenute normalmente più pericolose ,....( vedi classifica ) perchè allora tutti scrivete che è illustrato il contrario ? ad es . tu scrivi.... potreste spiegarmi come mai il tabacco e la cannabis fanno meno male dell'lsd??

Re: potreste spiegarmi come mai il tabacco e la cannabis fann...

questo test è la più grande bufala del secolo!
ok la coca fa male ma messa quasi sul piano dell eroina?
le pasticche fanno molto meno male delle sigarette e della maryuana e della stessa cocaina? Scommettiamo?

cosa assurda... e dargli valore scientifico o sociale sarebbe molto pericoloso

già sento ragazzetti che parlano di pasticche, tanto fanno meno male delle sigarette..lo dice la scienza!

VERGOGNA

Re: potreste spiegarmi come mai il tabacco e la cannabis fann...

allora, forse non lo sai ma la cocaina è di gran lunga più dannosa dell'eroina,
per non parlare che per farti uscire dall'eroina la cura esiste, mentre dal metadone no.
il cocainomane non si riconosce tossicomane, anche se ha i medesimi mezzi dell'eroinomane per procurarsi la sua dose.
l'eroinomane, visti anche i sintomi fisici sa di essere un drogato, e il sapere di esserlo porta sulla strada della futura guarigione.
non sottovalutate la cocaina, e molto più subdola :(

Re: potreste spiegarmi come mai il tabacco e la cannabis fann...

Rimane il fatto che gli eroinomani campano meno d tutti... !!! la domanda è quanto campi usando lsd un giorno si un giorno no ??! sn sicuro che se ti fai 1gr di coca solo il sabato x tutta la vita campi uguale a quanto camperesti senza farne uso... il problema è riuscire a mantenere le dosi basse in tal modo da nn rimanerci sotto... Conosco persone che fanno uso settimanale di coca da molti anni e nn hanno nessuna dipendenza durante la settimana e una volta ke arriva il sabato ci si fa male xD ... ma nn conosco nessun eroinomane che si buca una volta a settimana (NN ESISTE!) ... preferirei essere malato terminale di cancro che al ultima fase della dipendenza dalla eroina... personalmente faccio uso non quotidiano d droghe freguento rave ballo Goa Tekno, nn ke a voi vi importi delle cose faccio... cmq la lista del cazzo elencata li sopra umpo l'ho fatta tutta e l'unica cosa ke mi ha creato problemi di dipendenza è la sigaretta... ammetto che in quella tabella ce alcune cose che nn portano paro del tipo ke dopo una serata di MDMA ( Extasy) c perdi anche 4 chili e se la usi x 3 mesi di continuo penso che sparisci... Bisogna comprendere che le droghe fanno malissimo da tutti i punti di vista e bisogna imparare a divertirsi senza !!! e dp tutta sta cazzo di citata aspetto il sabato che vado sotto cassa a farmi na ranza !!! :D

Pagine