Back to top

ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

consigli medici
effetti delle sostanze
problemi legali

BUONGIORNO, SONO UN RAGAZZO DI 21 ANNI CHE PER IL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO E' STATO FERMATO DALLA POLIZIA STRADALE. PATENTE RITIRATA IN DATA 11/8. IN DATA 24/8 MI ARRIVA A CASA LA LETTERA DEL PREFETTO CHE DICE DI PRENOTARE APPUNTAMENTO ALLA COMMSSIONE MEDICA PROVINCIALE "IN QUANTO SUSSISTONO DUBBI SULLA PERSISTENZADEI REQUISITI PSICOFISICI NECESSARI PER IL MANTENIMENTO DELLA PATENTE DI GUIDA". DOMANDA: IO HO FATTO USO DI CANNABINOIDI QUALI HASCHISH E MARIJUANA FINO A IERI SERA, E HO ANCHE BEVUTO 2 SUPERALCOLICI IN DATA 22/8 SERA. PER QUANTO TEMPO RIMANGONO NELL'ORGANISMO QUESTE SOSTANZE, SE IO DA OGGI IN POI SMETTO SIA DI BERE CHE DI FUMARE?? VORREI UNA CHIARIFICAZIONE IN BASE ANCHE AL TIPO DI CONTROLLO CHE MI VERRA' FATTO (URINE CAPELLO O SANGUE). SE IO CHIAMO IN QUESTI GIORNI LA COMMISSIONE MEDICA QUANTO E IL TEMPO DI ATTESA PER PRESENTARSI? CI STA CHE MI DIANO L'APPUNTAMENTO ANCHE TRA 2 O 3 MESI? IN DEFINITIVA RIESCO AD ARRIVARE PULITO AL CONTROLLO O NO???? GRAZIE MILLE. SALUTI

Risposta 

Vediamo di rispondere ai tuoi quesiti

Permanenza nell'organismo di sostanze.

Come abbiamo già scritto molte volte il tempo di "smaltimento" del thc è molto lungo e quindi esso può essere rilevato in un campione urinario anche per un mese o più. Ovviamente esiste una relazione molto stretta fra quanto si è fumato, da quanto tempo si fuma e la capacità, sempre diversa, del proprio organismo di metabolizzare (smaltire) la sostanza.

Se ad esempio nel tuo caso hai fumato le 15 "canne" in un breve periodo di tempo è probabile che anche dopo 25 giorni qualche traccia sia presente nelle urine.

Per quanto riguarda il consumo di alcolici vengono ricercate eventuali aletrazioni del fegato e delle transaminasi tramite specifici test moirati quali il CDT.

Ovviamente più è lungo il periodo in cui la persona ha smesso di assumere alcolici e più facilmente l'organismo rientra nei valori normali.

I tempi di attesa variano enormemente da commissione a commissione e da regione a regione e da provincia a provincia in base alla quantità di lavoro che si trovano a dover affrontare le singole commissione.

 

 

 

Commenti

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

messaggio per la redazione: i risultati delle analisi non le danno in busta chiusa(almeno a massa),perchè alla visita alcologica devi consegnare la copia delle analisi.ecco perchè alcune persone conoscono già i risultati prima di andare in cml.per quanto riguarda i costi, per cdt,gammagt, trigliceridi, alt e ast si spende 41 euro, visita alcologica 70 euro. un saluto e grazie per tutte le info che mi avete dato in questi lunghissimi 7 mesi! anonimo massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA ...

Salve , al mio ragazzo hanno ritirato la patente, aveva un tasso alcolico del 2... non so che , alle ore 3:00 del mattino, e in piu' purtroppo aveva l'assicurazione dell'auto scaduta da 1 mese, la macchina è di sua proprietà..... che sucede? sono già assati 12 giorni, abbiamo pagato la multa di 800 euro ma con lo sconto del 30% in meno (500 circa) . che succederà...= ho letto che se non arrivasse entro 20 giorni notizie dal prefetto.... potrei fare ricorso????

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA ...

la regola dei venti giorni si applica solo ai reati amministrativi, il tasso alcolemico rilevato al tuo ragazzo è tale da configurarlo come un reato penale su cui non si applica la regola dei venti giorni.
Oltre alla multa ed alla durata della sospensione è prevista anche la confisca della macchina dato l'elevato tasso alcolemico riscontrato.
Vi consigliamo di trovarvi un buon avvocato che potrà assistere il tuo ragazzo davanti al giudice

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

buongiorno a tutta la redazione. il prossimo 4 febbraio mi ridaranno la patente, dopo un anno di sospensione. ho fatto tutta la trafila (sert, esami...tutto a posto). poichè ho fatto le cose per benino (mi han fermato con alcolemia di 2,42) volevo chiedervi se, visto il tasso elevato riscontrato, potrebbero invitarmi a sorpresa a sottopormi a degli esami. al sert hanno programmato una prossima visita tra due anni e 1/2. vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione, augurandovi buone festività ...luciano

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

SALVE, SONO UN RAGAZZO DI 31 ANNI,
3 GIORNI FA , DOPO UNA CENA DI LAVORO ALLE 01:30 VENGO FERMATO DALLA STRADALE.. DA PREMETTERE CHE AVEVO BEVUTO 1 TENNENTS CON LA PIZZA E 2 CHIACCHERANDO TRA AMICI.
PRIMA SOFFIATA 0.89 - SECONDA 0,92 . TEMPO ATTESA 3 MINUTI.
ART.186 FASCIA B.
ORA AVREI 2 DOMANDE :
1- QUALE DEI DUE VALORI VIENE CONSIDERATO DELL ALCOLTEST?
2- IN VENT ANNI DI PATENTE NON MI è MAI SUCCESSA UNA COSA DEL GENERE, HO 30 PUNTI SULLA PATENTE E MAI UN VERBALE PER
ALTA VELOCITA O SEMAFORI ROSSI.
INCENSURATO E LAVORATORE.
TUTTO CIO' VIENE CONSIDERATO?
QUANTI ESAMI DOVRO' FARE E SOPRATUTTO LA MULTA SI DEVE PER FORZA PAGARE?
AIUTATEMI A FARMI CAPIRE QUALCOSA.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Grazie 1000 per la risposta,
scusate la mia ingenuita' , ma cio che non capisco è :
se l' ammenda è dai 800 ai 3200 € , in piu fino a sei mesi di arresto.
il giudice puo trasformare la multa in un servizio di volontariato, ma quale multa?
quella che va da 800 a 3200 o quella del valore di 250 € per ogni giorno di arresto?
è questo che non capisco !!!
anche se il giudice mi da la possibilita' di lavorare , dovro' pagare in moneta qualcos altro???
grazie davvero tante.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

i giorni di volontariato sono il risultato della multa(800-3200),+ i giorni di arresto che vengono trasformati in pena pecuniaria, quindi il tot che viene sarà diviso per 250 euro(1 giorno lavori volontariato),tieni presente che 1 giorno volontariato è pari a due ore,però si ha l'obbligo di farne almeno 6(ore) alla settimana in modo continuativo,logicamente se hai tempo disponibile puoi farne anche di più per estinguere la pena prima.finito di scontare la pena la tua fedina sarà pulita e riavrai la patente(sempre che vadano bene gli esami in cml),l'importante che i lavori sociali le fai con serietà perchè sarai controllato, non pagherai niente perchè sconterai tutto con il volontariato, l'unica cosa che pagherai è l'avvocato e le analisi. in bocca al lupo!

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

per gli esami , credo di poter stare abbastanza tranquillo, apparte le sigarette , non uso droghe è ne abuso di alcool, insomma se mi va a cena bevo una birra o un po di vino altrimenti no, ma sempre è solo mangiando. è di certo non bevo ogni sera !!
molte cose ora finalmente me le avete chiarite... ma ancora non capisco 2 cose..
come dovrei fare a svolgere i lavori utili senza patente, e sopratutto se svolgendo i lavori potrebbero inoltre dimezzarmi i 6 mesi !
Dopo le ultime due domande VI RINGRAZIO DI CUORE per le Vostre risposte
e Vi auguro buone feste !!!

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

hai ragione ho dimenticato di dirti che i 6 mesi (sono quelli che ti ha dato la prefettura?),dicevo devi aspettare la sentenza del giudice che può allungare o diminuire la sosp che ti ha dato la prefettura in attesa di giudizio. con i lavori socialmente utili ti si dimezza la sosp. ma non c'entra quella della prefettura, mi spiego il giudice ti sosp la pat per un periodo te la dimezza per i lavori sociali e te la può raddoppiare se la macchina che guidavi non era la tua, poi ti toglie quello che hai già scontato e quello che rimane è il tempo effettivo di sosp. per quanto riguarda del come puoi andare per fare i lavori sociali ti consiglio di fare come ho fatto io cioè cerca una associazione vicina a casa tua in modo che puoi andare in bici o a piedi. ti do un consiglio stai tranquillo che le cose piano piano si sistemano e continua a fare domande quando hai qualche dubbio anche se ti sembra una scemata. un grosso in bocca al lupo! buon natale anonimo massa.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

no no ... continuo a non capirci nulla è di certo non sono tranquillo.
Ho capito solo che ti rovinano la vita per niente.
leggendo il tuo post ora mi preoccupo eccome...
io non guidavo la mia macchina... ma quella della mia ragazza...
sobria al 100 %, pero' purtroppo per me guidavo io...
il fatto che alla pena della prefettura ci si aggiunge quella del giudice
ancora non mi era chiaro... quindi la prefettura mi dara' senz altro 6 mesi...
e il giudice potra' addirittura raddoppiare la pena???
dio santo... non la voglio piu la patente.
non ho mica ammazzato una persona.... ho solo bevuto 2 birre.
che giro di soldi....
è uno schifo l italia.
comunque ti ringrazio per l ennesima risposta.
Buone Feste ... almeno a Voi

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

no, non mi sono sicuramente spiegato bene io scusa, la pena della prefettura è solamente una sosp preventiva in attesa della sentenza del giudice, tu in 2° fascia dovresti rischiare da 6 mesi ad un anno di sosp della pat. quindi il mio dirti di stare tranquillo è perchè anche se la prefettura ti da 6 mesi, il giudice di solito da la pena minima, quindi se ti da 6 mesi con i lavori si dimezza e diventano 3 mesi, sul raddoppio della sosp può anche darsi che sia solo per la fascia 3, comunque è a discrezione del giudice, tu cerca di fare le cose a modino perchè io pagherei per avere la tua situazione, a me hanno trovato 1,56 e sono 7 mesi che mi muovo in bici(tieni conto che ho 40 anni sposato con 2 figli), ho sbagliato e anche se le pene sono molto pesanti è giusto che io paghi,vedi c'è sempre qualcuno che sta peggio nella vita, vedrai che dopo i primi 2 mesi poi ti abitui alla nuova situazione, e appena ti sei organizzato è già tempo di riprenderti la pat. credimi, cerca di passare un buon natale e un brindisi fallo tranquillamente non ti rovinare il natale, tanto hai un po' di tempo davanti per organizzare la tua vita,BUON NATALE E BUON ANNO! anonimo massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ok, diciamo che il giudice ti applica il massimo della pena(non succederà sicuramente nel tuo caso), quindi ti da un anno di sosp, poi ti dimezza l'anno perchè fai i lavori sociali, e siamo a sei mesi di sosp, poi guarda quanti mesi hai già passato dal momento del ritiro al giorno del processo,facciamo un esempio 4 mesi e 15 giorni, totale da scontare 1 mese e 15 giorni, questo è un esempio senza contare il discorso della macchina non a tuo nome(sinceramente non sono sicuro se vale solo per la fascia 3),se invece per tua sfortuna valesse il raddoppio allora sarebbero 1 anno moltiplicato per 2, (macchina non di proprietà), dimezzato per il sociale quindi di nuovo un anno, meno i famosi 4 mesi e 15 giorni, tot da scontare 7 mesi e 15 giorni. MA QUESTA é l'IPOTESI più grave e non sarà SICURAMENTE IL TUO CASO! mi posso sbagliare ma te la caverai con 3 mesi totali (dal giorno del ritiro)! ciao anonimo massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

grazie per la risposta..... appena tornato dall avvocato...
lui mi ha detto cose diverse....
totalmente diverse...
procedimento amministrativo e penale viaggiano in parallela su due strade diverse,
in quanto ho capito io... se passano i 6 mesi dati dalla prefettura , e valutati gli esami
negativi, riottengo la patente... (sempre dopo 6 mesi), dopo di che ( e non si sa quando) si aspetta il processo che attraverso la condizionale si annulla il reato .
se ho capito bene.... i 6 mesi li devo aspettare per bene.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

non confondere la condizionale con i lavori sociali: io starei molto attento a giocarmi la condizionale, quando facendo il sociale ti si annulla tutto lo stesso! te con una decina di giorni di sociale azzeri tutto e ti fai la sosp che decide il giudice, la condizionale ti condiziona la vita nei prossimi anni! occhio! anonimo massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

cercherò di essere più chiaro possibile:i sei mesi della prefettura sono solo per coprire il lasso di tempo dal giorno dell'infrazione al giorno del processo, se tu(tramite avv.) riesci a velocizzare il più possibile i tempi di attesa avrai già in mano la condanna a quanti mesi di sospensione dovrai fare, sai perchè conviene che accelleri il più possibile? perchè se il preocesso lo fai fra un paio di mesi , tu devi solo scontare la differenza tra la condanna del giudice(dimezzata per il sociale)e quello che hai già scontato fino al giorno del processo,per quanto riguarda il sociale azzera tutte le multe,in più ti ripulisce la fedina penale(attenzione lo concedono solo una volta nella vita), quindi a differenza della condizionale ti dimezza la sosp, la condizionale andrebbe usata solo per casi più gravi, mi meraviglio che il tuo avv. te l'abbia consigliata, comunque ci sono miliardi di siti che parlano dei lavori socialmente utili legati alla guida in stato d'ebbrezza, dagli un occhio, ma stai attento anche al tuo avv. che non mi pare tanto sveglio, perchè se il processo lo fai tra un anno tu dopo 6 mesi(sosp da parte della prefettura)riottieni la patente, ma se il giudice alla fine ti condanna(come sarà sicuramente grazie al dimezzamento del sociale),a meno di 6 mesi, ti sei fatto ingiustamente dei mesi in più di sosp!!!!!ciao anonimo massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ma magari riuscissi a velocizzare.... farei di tutto guarda.
Il mio avvocato mi ha detto :
appena ricevi la notifica a casa dalla prefettura portamele subito da me...
vedro' di parlare subito con il GDP ma non voglio illuderti (parole sue)
.per quanto riguarda la condizionale, mi scuso... non è stato lui a cacciare il discorso ma io ( proprio perche non ci sto capendo niente e ho il terrore di pagare multe in quanto non ho soldi).
Lui mi ha fatto capire come si svolge tutto questo casino..
sottolineandomi che male che vada arrivera' al patteggiamento ( che ancora non ho capito cosè :( )
Il problema è che il mio avvocato a detto inoltre che se non ha la possibilita di parlare con il GDP avro' comunque la patente dopo i 6 mesi.... ovvero a giugno 2014
aspettando il processo... che detto da lui puo' arrivare pure fra uno o due anni...
visto che addirittura visti i milioni di casi cadono nel dimenticatoio.
detto questo ormai ho capito che che devo per forza aspettare i 6 mesi
quando in un primo momento pensavo che potevo cavarmela con 3 mesi di sospensione e che a marzo avrei ripreso la patente.
Invece no . 6 mesi di pena !!!!!
grazie davvero tante per le risposte... ti offrirei una birra se ti conoscessi :)

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

il patteggiamento è una ammissione di colpevolezza che ti da il diritto allo sconto di un terzo della pena, comunque questi processi di solito riescono in 3-4 mesi a farli perchè quando uno patteggia e non fa ricorsi non servono ulteriori indagini e sono veloci come udienze, comunque stai tranquillo perchè il tuo caso non è grave e ti sto rispondendo volentieri perchè un po' mi rivedo io quando mi avevano fermato e tolto la patente, mille pensieri mille domande, ma poi tutto passa! per la birretta non so se abiti vicino a massa carrara si può fare!!!!!! un grosso in bocca al lupu e buone feste.anonimo massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

quindi se un eventuale ammenda piu i giorni di arresto si aggirerebbe sui 3000 € ,
e il mio avvocato patteggia ottenendo appunto lo sconto di un terzo della pena...
dovro' pagare 500 € che poi si trasformano in giorni di lavoro??
io non ho un soldo per pagare...
ecco il mio problema !!!
vorrei cavarmela senza pagare un solo euro....
apparte analisi e avvocato lo so gia..

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

per quello ti dico di stare tranquillo, il tuo caso lo risolvi senza troppi traumi per la tua vita di tutti i giorni, pensa che io faccio i turni in fabbrica(compresa la notte) e sono già sette mesi di bici, tot 10 km tutti i giorni sono dimagrito 9 kg!!!!!! e mangio tutto quello che mi pare! sono in attesa di processo, ma guardo il lato positivo della cosa, ho perso chili, ho riscoperto la bellezza della bicicletta, ma la cosa più importante è che (come hai detto tu), non SUCCEDERA' PIU' perchè conviene chiamare un taxi! lasciare la macchina li e tornare il giorno dopo a prenderla! ancora tanti auguri e spero di leggere fra qualche mese che hai sistemato tutto! ciao anonimo massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Ciao Massa, Buon Anno...
allora sono andato a ritirare la notifica dalla caserma del mio paese.
6mesi di sospensione...
cè scritto che entro 60 gg dal ricevimento della notifica devo prenotare un appuntamento presso la CML.
ma cio' vuol dire che appena mi presento da loro mi fanno subito le analisi???
perche se cosi fosse... calcolando che dovro' stare un mese senza bere...
io li chiamo a fine gennaio.
mi confermi cosa succede ora???
che iter mi aspetta????
grazie ancora

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ciao, buon anno anche a te, i sei mesi te li ha dati la prefettura in attesa di processo, ora fai passare qualche settimana e vai in commissione medico legale dove ti dirà se tornare più avanti o se puoi prendere già l'appuntamento, vacci presto la mattina perchè danno solo 20 numeri e poi non accettano nessun altro fino al giorno dopo(da noi funziona così), io sono andato alle 7 meno un quarto e ne avevo già tre davanti,dicevo solitamente ti fanno tornare a prendere l'appuntamento vicino alla scadenza, ma nel tuo caso ci andrei fra qualche settimana perchè a differenza mia è più corta la sosp,ti dirà le varie analisi da fare(non sono uguali per tutti) l'unica cosa uguale è il CDT(stato del fegato),poi solitamente sono le solite analisi del sangue(gamma GT,emocromo ecc),io ho speso 41 euro. se ti farà fare la visita dall'alcologo sono 70 euro(la visita viene prenotata un mese prima della visita in commissione. Le analisi devi farle una ventina di giorni prima della visita,sennò se non ti fanno fare la visita dall'alcologo un mese prima della data visita commissione (calcola che per le risp. ci vogliono una 15 giorni però informati bene) non fare analisi prima dei 3 mesi dalla visita finale in commissione sennò te le faranno rifare,per essere tranquillo smetti di bere alcolici almeno 2 mesi prima delle analisi che farai, per ora non mi viene in mente altro. ps:fai una domanda alla redazione così posso risponderti senza restringimenti perchè mi sa tanto che non ci permetteranno di andare avanti a scrivere mi sembra troppo stretto il campo a disposizione, quindi fai una domanda nuova alla redaz. e per farmi capire che sei tu metti la tua prov. ciao

Re: ESAMI dopo ritiro patente per sostanze

Salve. ho fatto gli esami di prassi dopo il ritiro della patente. Sono andato in commissione e loro hanno ritenuto opportuno ( a causa del valore della creatinina di 13,5 invece 20 rilevato su un solo test) di farmi fare un'estemporaneo e cioè di ripetere un solo test su 3. Il problema è che hanno deciso che lo dovevo fare il giorno dopo. Io, pur facendo presente che non mi era possibile andare il mattino seguente e che qualsiasi altra data mi avrebbe consentito di andare a fare il test non ho potuto convincerli a cambiare data (anche solo di un giorno). Chiaramente il giorno dopo non sono potuto andare a fare questo estemporaneo. Ora cosa succede? Posso andare in commissione domani per chiedere un'altra data oppure mi tocca fare di nuovo tutto il protocollo? Oppure addirittura possono dirmi che non sono idoneo? Se è così, perchè?
Grazie

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Per favore , vi ho scritto anche prima... vorrei dei chiarimenti perche davvero non ci sto capendo niente.
L altra sera dopo cena in cui ho bevuto 1 tennents mangiando una pizza e 1 un altra chiaccherando con gli amici , sono stato fermato dalla stradale.La macchina era della mia ragazza, ma guidavo io... perche' abbastanza lucido , ma no per lo stato.
Mi chiedono di fare il test, primo soffio 0.89, dopo 3 minuti secondo 0,92.
art.186 comma 2 lettera b. questo l ho capito.
Vorrei sapere quale dei 2 risultati prenderanno in considerazione,
inoltre vorrei anche sapere visto che ho 30 punti sulla patente, MAI nessun reato o violazione alcuna del codice della strada e 13 anni di patente senza mai un sinistro,
se di tutto questo il giudice ne terra conto.
Mi sono rivolto all avvocato... ma per ora sto solo aspettando la carta della prefettura,
io non capisco perche alcune persone hanno scritto che fermate con 1,19 o via dicendo , hanno avuto la sospensione pre 3 mesi , e io 0,89 senza provocare nessun incidente mi tocca un minimo di 6 mesi.
tutto cio' non mi è chiaro.
Inoltre potrei giocarmi la condizionale per non pagare multe??
cosa dovrei fare?
non ho soldi.... e sono disperato su cio' che mi spetta.
Vi ringrazio anticipatamente,
e vi chiedo la cortesi di farmi capire cosa succedera secondo voi

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ciao ti abbiamo già risposto alcune ore fa, ma volentieri ti rispondiamo di nuovo.
In caso di due diversi valori rilevati dall'etilometro, viene preso in considerazione il più basso (si chiama "favor rei", ed in termini giuridici significa che si sceglie un risultato che va a favore del colpevole).
Quindi se in seconda fascia. E comunque anche se ti viene riconosciuto il livello più alto, sempre in seconda fascia sei....
Questo è quello che prevede il Codice della Strada
Tasso Alcolemico 0,80 – 1,50 g/l
Sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno
Ammenda da 800 a 3.200 euro
10 punti tolti dalla patente
Non c'è confisca dell'auto
E' possibile l'arresto fino a sei mesi (ma solo in caso di gravi conseguenze causate dall'incidente).
A questo punto devi solo aspettare che l'Ufficio Patenti della Prefettura ti comunichi l'esatto importo della multa, i punti tolti e la durata della sospensione

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Grazie tante della risposta.... quindi se sto capendo bene... " è possibile l arresto fino a sei mesi ma solo in caso di gravi conseguenze causate dall incidente " ??
Visto che io sono stato bloccato mentre arrivavo a una velocita' di circa 40 km orari
in una citta' deserta quindi senza provocare nessun incidente, vuol dire che avro' solo l ammenda da 800 a 3200 che scontero' successivamente con lavori utili ???
ho capito bene????

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

non sbagli la prefettura ti toglie i punti e ti sospende la patente per sanzione amministrativa. l'ammenda + più i giorni d'arresto te li commina il giudice e nel caso del nostro celeberrimo amico un po ansioso verranno convertiti tutti in ammenda visto che non ha procurato incidenti a occhio e croce considerate le aggravanti e le attenuanti generiche (incensurato non recidivo) si aggirerà il tutto in ammenda pecuniaria tra 2000 e 300 eurini + il giudice ti darà anch'egli la sanzione amministrativa ma non ho capito se si cumula con quella della prefettura o va scalata quella già scontata della prefettura.
Sono fatti salvi i benefici che derivano dalla commutazione nei lavori di pubblica utilità per chi ne ha i presupposti

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Vorrei raccontare e condividere con voi la mia "avventura":
A dicembre 2008 mi fermano i CC per un normale controllo e, dopo aver fatto il terminale, vengono a dirmi che devono ritirarmi la patente pioche nel 2005 (eh si, 3 anni prima) non mi ero presentato a fare la revisione della stessa. La revisione era stata disposta dalla MTCT poichè utilizzatore di sostanze psicotrope. Bene, gli do la mia patente e tanti saluti, fino a settembre di quest'anno non mi son segnato alla CML e ho fatto senza. Ad agosto 2012 mi fermano (ovviamente a piedi) e mi trovano in tasca dell'eroina, mi portano in questura, verbalizzano, parte la segnalazione e mi dicono di aspettarmi la convocazione dell' ass. soc. del NOT, convocazione che mi arriva agli inizi di novembre dello stesso anno. Faccio il colloquio, manifesto l'intenzione di seguire un percorso al Ser.t.e, di nuovo, tanti saluti. Dopo circa due settimane dal colloquio mi arriva una notifica dalla prefettura di Bologna dove mi comunicano che mi viene sospeso per un anno qualsiasi documento valido per l'espatrio e, udite udite, anche la patente... Patente che io, come già detto, non avevo poichè già sospesa ed in mano alla MTCT causa mancata revisione. Vabbè, faccio il mio bravo percorso al Ser.t., concluso in modo positivo circa tre settimane fa, faccio le mie brave analisi per la patente (3x100 euri circa alla volta) tutte linde e pulite, oggi vado in commissione (altri 50 eurini circa) e, dopo una velocissima visita agli occhi e senza scambiare neanche due parole due, mi "riabilitano" alla guida per TRE FOTTUTI MESI!!! Ora, d'accordissimo sul discorso se sei fatto/sballato/ubriaco non devi guidare ma, miseria ladra, tre mesi? Tra l'altro oggi in commissione c'era una tipa che conosco e che aveva avuto la patente sospesa per 6 mesi perchè trovata alla guida con un tasso alcoolemico ad un pelo da 1,50, a lei l'han ridata per un anno la patente, e qui a Bologna per alcool l'esame te lo fan fare solo una volta invece che tre. Tengo a specificare che non sono mai stato fermato in "flagranza" mentre guidavo, non sono mai stato portato in ospedale a fare dei test, non ho mai causato incidenti ne da lucido ne in fattanza. E vorrei quindi chiedervi: è normale che la CML mi restituisca la patente per un periodo così breve? A far ricorso, secondo voi, quante possibilità avrei di ottenere un periodo più lungo?
Scusate per lo sfogo e, a prescindere dall'eventuale risposta, grazie.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

la sospensione, gli accertamenti ed il rinnovo di tre mesi, sono probabilmente conseguenza del fermo per l'art.75 e la successiva segnalazione della Prefettura alla motorizzazione che deve verificare se sussistono ancora i requisiti per mantenere la patente, in quanto segnalato come consumatore di sostanze.
fare ricorso? soldi e tempo buttati.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Salve, il 2 dicembre mi hanno fermato i carabinieri e tolto la patente dapprima con valore 1,15g/l e poi 0.98; ad oggi sto ancora aspettando il decreto prefettizio...
Vorrei chiedervi, con il decreto arriverà anche l'ammenda da pagare o quella mi verrà comunicata al processo penale? inoltre vorrei capire se sia l'ammenda che gli eventuali giorni di carcere possono essere convertiti in lavori socialmente utili. grazie

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ciao a tutti vorrei sapere una cosa!...a me nn hanno reso la patente per avermi trovato una significativa presenza di thc nel capello nonostante sia stato quasi 5 mesi senza fumare! ora dovrei fare un mese di sert e ho 6 mesi di tempo per decidere quando cominciare ! abbastanza arrabbiato stupidamente ho ricominciato a fumarmi qualche canna quindi penso sia inutile andare a fare queste analisi, tanto risulterei positivo un'altra volta!! che succede se me ne frego e faccio scadere questi 6 mesi?,,,,...

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Ciao Massa sono LeLestop...
allora ti ricapitolo la situazione...
arrivata la notifica della prefettura con 6 mesi di sosp c'era scritto che entro i 60 gg dovevo presentarmi presso la CML.
questa mattina sono andato...
e il tipo mi ha dato dei bollettini... uno da 18,59 , comprare una marca da bollo da 16 e poi compilare dei moduli con i miei dati allegando la ricevuta del pagamento di € 30,49 a nome di.... ( non ricordo cosa ce scritto ) . e il certificato anamstetico da far compilare dal mio medico curante....
mi ha detto di stare 20 gg senza bere e una volta pronte tutte le carte di ritornare li' che mi fanno fare subito il prelievo del sangue.
Ora la mia domanda è questa :
tutto qui quello che devo fare???
mi parlavano di esami al fegato... urine ecc ecc
invece il tipo mi ha detto solo il prelievo del sangue.
Puoi illuminarmi????
Grazie 1000 come al solito

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ciao, ma è un po' strano quello che devi fare.ti spiego cosa ho fatto io:anche a me mi hanno dato un bollettino da 18,59 da pagare,una marca da bollo da 16, da far compilare il cert.amnestetico dal mio medico (50 euro),e le analisi da fare(cdt che sarebbe relativo al fegato più gamma gt ecc), ogni commissione decide che analisi far fare quindi non ti preoccupare, se ti hanno detto di fare solo quelle meglio no? l'unico dubbio è sul cdt, sei sicuro che il cdt non te lo hanno chiesto? perchè il fatto di stare senza bere tre settimane è per avere nella norma tutti i valori ma più che altro è per il cdt che è un esame che rileva se sei un alcolizzato oppure no, perchè loro non conoscendoti devono essere sicuri che sia stato solo un episodio quando ti hanno trovato alla guida dopo aver bevuto. è anche vero che non avevi un tasso alto, quindi loro sanno già al 99% che è stata una leggerezza da parte tua, infatti a differenza del mio tasso 1,56 non ti fanno fare neanche la visita alcologica.L'unico dubbio è che il prelievo te lo facciano li da loro, io sono dovuto andare all'ASL, comunque vedi che le cose piano piano vanno a posto? Tu continua a chiedere fino a che hai dubbi, io fino a che posso risponderti lo farò,mi raccomando non bere niente se puoi io ho cominciato 4 mesi prima bevendo il fine settimana birra analcolica(che fa cagare) e un mese prima ho eliminato anche quella così le mie analise erano perfette. Ultima cosa ma ti ha già prenotato la data per la visita finale in commissione? perchè per le risp delle analisi normali ci vogliono pochi giorni ma per il cdt ci vogliono 15-20 giorni, in bocca al lupo massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Carissimo, grazie intanto per la risposta.
Per quanto i bollettini , quella da € 30.49 è stato un mio errore.Non devo farla.
devo fare quello da 18,59 e la marca da bollo da 16 e il test dal dottore..
Appena fatto tutto di ritornare li e loro mi mandano il giorno stesso a fare il prelievo ( praticamente al sert che si trova alle spalle della CML) è basta.
Non hanno aggiunto altro.
Ovviamente il mio ultimo cin cin è stato la notte di san silvestro , e mezzo limoncello bevuto alla befana. Per cui dal 6 inizio a contare 25 gg e i primi di febbraio pago i bollettini e vado per il prelievo.Altro non mi hanno detto.
Certo il tasso era 0,89 per cui piu basso del tuo , ma non so se dopo il prelievo del sangue mi diano altri esami da fare, nè tanto meno mi hanno fissato la data finale.
Penso, suppongo anzi che quando andro' per il prelievo mi fisseranno quella finale.
Ma secondo te, dopo il prelievo se non mi danno altre analisi da fare... qualke birretta posso berla?? è una domanda fatta giusto cosi... non sono un dipendente dell alcool , anzi , .....potrei stare benissimamente anni senza bere... ma si sa, sulla pizza la birra si sposa benissimo :)
Grazie ancora Massa !!!

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

se non ti hanno dato nessuna data di riferimento dopo il prelievo sicuramente ti diranno quando dovrai ritornarci,perchè se tutto ti va bene(parlo delle analisi) la patente ti verrà ridata a tempo, nel senso che potrebbe essere valida solo per un anno o per due o per sei mesi questo penso che tu lo sappia, quindi devi fare riferimento alla prossima visita e calcoli il famoso periodo di astinenza all'alcol, il resto dell'anno puoi bere quanto vuoi(ma senza rischiare e metterti alla guida!!!!) perchè se ti ribeccano nei prossimi 2 anni ti viene revocata quindi non rischiare mai e appena ti apri una birretta bevitela alla nostra salute!!!!!!!! fammi sapere un grande abbraccio S. massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

La birretta la vedo come un miraggio per ora.... ma alla fine cosa sara' mai un mese senza lei :) !!! quindi secondo te , mi daranno altre analisi il giorno che andro' per il prelievo o finisce qui? e poi scusa se non faccio finire questa nostra conversazione ma ho l ennesima domanda.... ma l appuntamento finale in che consiste? mi faranno visita alla vista ? a pagamento ???
grazie infinite :)

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ti ho già detto (ops! scusami intanto buongiorno), dicevo ti ho già detto di chiedere senza problemi se hai dubbi! io penso che nella lista delle analisi che devi fare il famoso CDT dovrebbe esserci, se ti daranno altre analisi da fare non posso saperlo perchè ogni commissione decide come fare,non esistono analisi uguali per tutta l'Italia, esempio a me l'esame del capello per alcol non me lo hanno chiesto, magari ad una persona con un tasso inferiore in un'altra regione lo fanno fare, l'importante è che tu stia attento quando sai il periodo delle analisi. Per quanto riguarda la visita finale(relativa poi solamente al primo rinnovo della patente), a me l'hanno fissata per il 30 gennaio(la sosp. della prefettura scade il 5 febbraio), per quello la chiamo finale perchè solitamente è a ridosso della scadenza della prefettura, perchè la commissione non può sapere quanto mi allungherà la sosp il giudice, quindi loro fanno riferimento alla data della prefettura, poi guardando le analisi , penso che mi faranno una specie di visita generale,(non è a pagamento), e se va tutto bene mi rinnoveranno per 6 oppure un anno la patente e la nuova visita nel caso mi rinnovassero la pat per 6 mesi sarebbe a fine luglio e devo rifare tutte le analisi per risuperare la seconda visita e così via fino a che vogliono loro. tieni presente che a loro non interessa quello che ti dirà il giudice, se ti ricordi sono due cose che sono separate. un saluto S.massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

buongiorno anche a te Massa !!!
Grazie delle info.... piu' andiamo e piu' dubbi mi sorgono... :)
comunque mi hanno detto solo il prelievo del sangue... poi non so come finisce ma ti faro' sapere...
inoltre volevo kiederti ,ma pago il bollettino di 18,59 , la marca da bollo da 16 , il certificato anamstetico e appena mi presento per il prelievo, quest ultimo lo devo pagare a parte o rientra nelle spese dei bollettini???
GRAZIE MASSA

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

un ultimissima cosa molto importante:
ma visto e considerato che la pat mi è stata tolta a meta' dicembre 2013...
e faro' le analisi a inizio febbraio di quest anno ...
non è troppo presto considerato che la riavro' a giugno?
perche' in CML non mi hanno detto niente?
io giustamente mi sono presentato come diceva nella lettera.. entro i 60 gg.
ma se il ciclo di analisi lo finisco a febbraio ... devo aspettare sempre e comunque giugno.... dici che me le rifaranno fare???
corro questo rischio????
Lele

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

le analisi le paghi a parte, io ho speso 41 euro, per il discorso di quando farli , sei mesi ti scadono a metà giugno, se il giudice ti condanna a 6 mesi e te le riduce a tre per i lavori sociali(hai già trovato chi te li fa fare?), tu a regola a metà marzo riavrai la tua patente quindi facendo le analisi a febbraio sei a posto.Per stare dentro i tre mesi dalla data della visita(tu però non hai data) dovresti tornare indietro 90 giorni da metà giugno, andresti a metà febbraio quindi dovresti esserci. senti l'avv. se avesse già fatto un passo in tribunale, il mio è andato a patteggiare la mia condanna, vedrai che da oggi a prima che fai le analisi avrai il processo, se vedi che non arriva niente dal tribunale rompi le palle all'avv.(perchè tu lo pagherai e qualcosa deve pur fare), stai tranquillo, al limite chiama anche in cml e senza dire chi sei chiedi info dicendo che non hai capito bene la data delle analisi.ciao S.massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

cosa vuol dire che le analisi le pago a parte ??
dopo i versamenti di 18,59 e 16 , quando mi presentero' per il prelievo dovro' portarmi altri soldi dietro per pagarlo?? e se si, quanto??
poi comunque riguardo al processo un mio amico a inizio 2013 li hanno tolto la patente per 6 mesi... l ha ripresa e ancora del processo non sa nulla eppure il tasso era quanto al mio.
per cui che il processo possa gia' farsi nei prossimi giorni io avrei proprio dei dubbi.
in merito ai lavori socialmente utili ho parlato gia con l avvocato... mi ha detto di ripresentarmi verso la fine di gennaio e mi dira' un po come stanno le cose anche se credo che il processo per ora non se ne parli. figurati che il mio avvocato stesso mi ha detto ci sono talmente tanti casi che a volte il processo si fa dopo uno o 2 anni.per cui per quanto riguarda il penale non ho la minima idea di come andra'.
per le analisi allora devo portarmi altri soldi il giorno del prelievo??
se si quanti???
grazie MASSA !!!

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

per il processo devi sperare che facciano il prima possibile più che altro per non fare dei mesi in più, nel senso che se ti danno 6 mesi e te le riducono a tre per i lavori sociali tu a metà marzo sei a posto, invece se il processo te lo fanno fra 1 anno e ti danno come sentenza 6 mesi,ridotti a tre per i lavori sociali, tu a metà marzo teoricamente sei a posto, ma praticamente ti sei fatto la sosp. fino a metà giugno, e vero che comunque il sociale ti ripulisce la fedina penale e non ti fa pagare multe perchè vengono convertite in giorni, questo lo sai già.Allora io ho pagato oltre alla marca da bollo ed al bollettino da 18,59 il certificato del dottore 50 euro(amnestetico),più le analisi che mi hanno prescritto:CDT 25 euro, ALT 2 euro,AST 2euro,EMOCROMO CON FORMULA 4 euro,GAMMA GT 2euro, prelievo venoso 4 euro,TOTALE 41 euro, tieni presente che ogni regione o comune ha prezzi differenti.Il giorno del prelievo portati dietro i soldi perchè sicuramente dovrai pagare, magari come ti ho scritto prima, prova a telefonare e chiedi a loro. un saluto S.massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

se è quella presso il sert, fai un colloquio con uno psicologo. ti chiede delle tue abitudini riguardo l'alcol, se continui a bere, se hai un lavoro e se socializzi normalmente. è un semplice e cordiale colloquio, vuol capire se sei un bevitore occasionale o cronico. questa è la mia esperienza, ti scrivo da udine (FVG). credo che possa cambiare, ma di poco, da regione a regione.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

buongiorno, stamani ho fatto visita alcologo, e come avevi detto sia te che la redazione è stato più che altro un compilare fogli e qualche domanda generale con frase finale del tipo"per questa volta va bene, se ricapitasse ti devo fare analisi più approfondite!" quindi presumo che sia andato tutto bene, ha compilato un foglio e messo in busta chiusa da consegnare alla visita in cml del 30 gennaio,ora come funziona questa visita ti richiederanno altre analisi o è una visita normale con le solite domande dell'alcologo? questa domanda è sia per la persona del friuli venezia giulia che per la redazione. grazie mille in anticipo

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Gentile Redazione avrei una domanda...
considerato che il 10 febbraio dovro' fare il prelievo del sangue
il 6 gennaio è stato l ultimo giorno in cui assaggiai mezzo limoncello ( giorni precedenti niente abuso di alcol) , da quel giorno ho deciso di non toccare piu nulla per oltre un mese per fare il prelievo alla data sopra indicata.
ieri sera 15 gennaio dopo cena ho riassaggiato meta' della meta' di mezzo bicchiere di limoncello, praticamente nel vero senso della parola poche gocce. continuando a non toccare niente sino al dieci febbraio usciranno pulite le mie analisi??
Grazie davvero tante

Re: 2 prefetture intervengono per lo stesso ritiro patente

Ciao! dipende il motivo per cui è stata ritirata la patente: infatti, per l’art.186 (guida in stato di ebbrezza) e 187 (guida sotto effetto di sostanze stupefacenti) del codice della strada è competente la prefettura del luogo dove viene commesso il fatto, mentre per l’art.75 del DPR 309/90 è competente la prefettura di residenza. Quindi, se nello stesso episodio si sono violate entrambe le leggi, possono intervenire due diverse prefetture.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Salve il 21 diciembre mi è arrivata la convoca che dovevo presentarmi alla progettista x fare un colloquio con la dottoressa perché a luglio del 2013 sono stato fermato dalla polizia stradale e mi hanno trovato uno spinello... Ieri sono andato dalla dottoressa a fare il colloquio in fine dei conti devo fare il test delle urine... La mia domanda è...io devo chiamare x prendere appuntamento x il test dopo
Quanto possono fissarlo? Xché io il giorno prima del colloquio fumavo ancora... Grazie mille

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Salve a te! non possiamo risponderti in quanto non siamo a conoscenza degli accordi che hai preso con la dottoressa né a quale test ti riferisca. Ti consigliamo quindi di ricontattare la dottoressa con cui hai parlato e chiedere maggiori delucidazioni
PS ma chi è la progettista a cui devi presentarti? e che ci fa in prefettura??

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

buongiorno,il 6 febbraio mi scadranno i 9 mesi di sosp dati dalla prefettura per art 186, le analisi sono a posto e il 30 gennaio avrò visita alla commissione, la mia domanda è questa:non avendo ancora fatto il processo, il 6 febbraio mi restituiranno la patente giusto? mettiamo l'ipotesi che dopo un paio di mesi mi condannino ad altri 3 mesi,cosa fanno me la ritolgono? posso decidere io che periodo scontare i 3 mesi residui,oppure decidono loro? grazie anonimo

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Salve il 21 diciembre mi è arrivata la convoca che dovevo presentarmi alla profettura x fare un colloquio con la dottoressa perché a luglio del 2013 sono stato fermato dalla polizia stradale e mi hanno trovato uno spinello... Ieri sono andato dalla dottoressa a fare il colloquio in fine dei conti devo fare il test delle urine... La mia domanda è...io devo chiamare x prendere appuntamento x il test dopo
Quanto possono fissarlo? Xché io il giorno prima del colloquio fumavo ancora... Grazie mille

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

no, forse ho formulato male io la domanda, non intendevo l'arresto vero e proprio, ma la pena che nelle tabelle dice:per tasso oltre 1,50 oltre ai punti, alla multa e alla sosp della pat. parla di condanna detentiva minimo 6 mesi massimo un anno,logicamente verrà poi trasformata in pena pecuniaria e aggiunta alla multa, io volevo sapere se questa voce:6 mesi-1 anno valgono solo in caso d'incidente oppure viene applicata in qualsiasi caso. grazie anonimo 73

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

viene applicata in qualsiasi caso. io con tasso 0,82 dopo un anno è arrivato il processo e mi ha condannato a 10 giorni di arresto, nonostante nessun incidente o quant altro.per cui oltre 2000 € di multa .lavori sociali per non pagarla.quindi nel tuo caso l arresto parte da minimo 6 mesi ad un anno ... e sara' una batosta la multa.In bocca al lupo... piano piano sistemerai tutto.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

assoulutamente sbagliato. L'arresto c'e' in tutti i casi. L'incidente è un'aggravamente.
Per tasso sopra l' 1,5 va da 6 mesi ad 1 anno.
Dopodichè con l'avvocato potrai ridurre l'arresto tramite le attenuanti generiche (quindi se sei ncensurato e qunt'altro).
La multa sarà comunque salata (nel mio caso €30000), ma chiedendo la sospensione della pena viene "congelata" e non devi pagare nulla. Rimane solo sanzione accessoria, cioè la sospensione/revoca della patente,

Ciao

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Salve il 21 diciembre mi è arrivata la convoca che dovevo presentarmi alla profettura x fare un colloquio con la dottoressa perché a luglio del 2013 sono stato fermato dalla polizia stradale e mi hanno trovato uno spinello... Ieri sono andato dalla dottoressa a fare il colloquio in fine dei conti devo fare il test delle urine... La mia domanda è...io devo chiamare x prendere appuntamento x il test dopo
Quanto possono fissarlo? Xché io il giorno prima del colloquio fumavo ancora... Grazie mille

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Salve è capitata la stessa cosa anche a me per quanto riguarda il foglio con la nomina di un avvocato d'ufficio, so che devo fare gli esami nei locali di medicina legale ma ancora non mi è arrivata una lettera che mi chiama a farli ... purtroppo con le ultime feste di mezzo penso di essere un po nella merda e vorrei fare prima degli esami privati, prima di quelli legali .... Quindi qualcuno sa dirmi con esattezza gli esami specifici (diciture precise) che fanno al centro di medicina legale?

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ogni Commissione Medica richiede esami ematici (prelievo del sangue) diversi a seconda della situazione e del problema legato all'infrazione del Codice della Strada. Si tratta di solito emocromo, ETG urinario, transaminasi, gammaGT ecc.
Se richiedi al tuo medico curante un accertamento per capire lo stato di salute del tuo fegato (un normale check up di controllo) lui ti prescrive tutti quelli che sono necessari per capire se le feste hanno davvero alterato la situazione

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Gentile Redazione,
avrei una domanda da porvi:
il 20 febbraio andro' a fare il prelievo del sangue per le analisi richieste dalla cml.
Dal 18 gennaio ho smesso completamente di bere , e nei giorni dietro non ho mai abusato di alcool.Ieri 25 gennaio mi sono lasciato andare e ho assaggiato un bicchiere di birra dreher un mezzo amaro alle erbe .se fino al 20 non tocchero' assolutamente niente, risulteranno buone le mie analisi, o mi conviene rimandare di qualche giorno il prelievo?
Grazie millle anticipatamente

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

salve, giovedi ho visita finale in cml, oltre alla normale chiaccherata, vengono fatte altre visite,tipo oculistico, oppure è una formalità? sapete dirmi anche quanto tempo passa in media da quando ti danno l'ok alla visita al momento che materialmente hai la pat in mano? grazie mille anonimo 73. ps. GRAZIE per tutte le vostre risp (a volte anche stupide), che mi avete dato in questi lunghissimi 9 mesi! voi non so se immaginate che aiuto date alle persone ,come me che sono caduti in questa "leggerezza", e che all'inizio non sanno come muoversi, GRAZIE ancora!

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Gentile Redazione
porgo la mia domanda.
Mi hanno sospeso la patente per guida in stato di ebbrezza (0,83).So di essere nel penale.
ma il mio dubbio è: se mi concedono i lavoro sociali per estinguere il reato avro' subito la fedina penale pulita? e se in alternativa mi gioco la condizionale , l'avro' comunque pulita?
se no, quanto tempo deve trascorrere per riaverla pulita?
Grazie mille.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

salve, mi hanno rinnovato la patente per 6 mesi, qualche persona sa dirmi se alla motorizzazione vogliono solo 4 foto oppure chiedono qualche altro bollettino da pagare?Perchè alla cml mi hanno detto che mi verrà fatta nuova però non sanno se bastano solo 4 foto o se ci vogliono anche dei bollettini. potete aiutarmi? grazie

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

SALVE devo fare visita in CML e i miei valori richiesti sono questi
ASAT 13(37)--ALAT 10(40)--GAMMA GT 16(55)--CDT 0.6 (<2.0%)---WBC 8.3(4.3-10)--
NEUX% 62.5(40-75)--LYM%27 (19-48)--MON 8.1 (1-10)--EOS% 1.6 (0-6.0)--BAS% 0.8 (0-1.5)--RBC 4.51 (4.4-6)--HGB 15.4 (14-18)--HCT 44.6(40-52)--RDW 11.2 (10-16)--
MCV 99 (80-96) SEMPRE AVUTO DA 94 A 100 PER FATTORE COSTITUZIONALE DA PARTE DI PADRE..--MCH 34.1 (27-34)--PLT 312(140-440)--MPV 7.2 (7.4-10.4)--

potrebbero farmi problemi per solo MCV alterato??
VI RINGRAZIO per la risposta

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

In data 17 febbraio u.s. sono statoassolto dal Tribunale di Treviso per l'art.186 del C.d.s.guida in stato di ebrezza. Il fatto non sussisteva e tutte le sanzioni amministritative sono state annullate.
Per la Prefettura, la Motorizazzione e la Commissione medica, non cambia nulla. Per riavere la patente pretendono la trafila kafkiana anche se assolto.
Per avere giustizia devo fare una strage di boiardi di stato e chiedere l'infermita' mentale ? Estorsioni legalizzate di stato !
Stefano

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Vorrei farvi una domanda: dopo aver fatto gli esami quando tempo passa(tempi di valutazione) che la commissione medica mi dia la carta per circolare?..E' poi un altra cosa, io sono un bevitore bevo molto, in 35 giorni riesco a cavarmela?nel senso che risulata alcool nel sangue ancora per questo lasso di tempo di 35 giorni?..o no?!..e se risulta che non ho alcool nel sangue ma le stransaminase sono alte? cosa sucede? riavro la patente?..grazie

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

tranquillo, se hai bevuto solo quello che dici, non dovrebbero essere alterate,l'importante che da quando ti hanno fermato non hai abusato, il cdt controlla l'abuso di alcol non una birra e mezzo liquore, poi se uno vuole essere tranquillo al 100%, dovrebbe non bere niente. comunque secondo me sei a posto in bocca al lupo! anonimo MASSA.

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Grazie caro, io sono stato fermato a meta' dicembre... calcola che nel periodo natalizio ho bevuto nelle tante cene ma senza abusarne... avro' alzato il gomito solo la notte di capodanno... poi tabula rasa !! tutto il mese di gennaio qualche un paio di limoncelli 4 , 5 bicchieri di vino e un bicchiere di birra. Poi dal 24 gennaio sino a ieri niente di niente. tantissima acqua e un po di aranciata...
Spero vadano bene 25 giorni.
T ringrazio Massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ciao a tutti nel 2011 mi è stata ritirata la patente perchè ho avuto un incidente e mi hanno fatto gli esami del sangue ed ero positivo al thc. Dopo avere fatto passare l'anno di sospensione sono andato a fare gli esami delle urine e del capello e me l'hanno ridata per due anni . Ora mi scade a giugno per prenotare gli esami per fare il rinnovo basta che vado alla commissione di medicina legale con la patente??? in attesa di una vostra risposta vi ringrazio

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

ascolta, a massa, la visita finale consiste nel consegnare tutta la documentazione richiesta(marca da bollo, bollettino da 18 euro e 59 centesimi analisi..... insomma tutto quello che ti hanno chiesto di fare al momento della prenotazione), la segretaria metterà tutto dentro una cartella e ti dirà di aspettare il tuo turno, andrai da un'altra persona che inserirà i dati e in base al tuo tasso ti dirà "complimenti" tu non abboccare alla provocazione!, ti chiederà le tue generalità e ti dirà di aspettare il tuo turno per una semplice visita oculistica, fatta la visita ti richiamerà la segretaria e, se tutto va bene ti consegnerà un foglio con la scadenza della tua patente(6 mesi, un anno) decidono loro, se la scadenza della prefettura o se il giudice ha gia deciso una scadenza è gia stata scontata devi andare alla motorizzazione, dove ti faranno compilare una scheda e se hai la patente di plastica ti chiederà 2 foto più il pagamento di due bollettini (all'incirca 40 euro), se la pat. è quella di stoffa dovrebbero scriverti la validità a penna senza altre spese. ti rilasceranno un foglio provvisorio di guida e dopo un mesetto la patente nuova, se invece è quella di stoffa sei già in posseso della tua patente. nel caso la tua sospensione non è ancora terminata devi aspettare che scada prima di andare alla motorizzazione. spero di esserti stato d'aiuto ciao Sa.Massa

Re: ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Grazie massa !!!
marca da bollo e bollettino da 18 ,59 l hanno preso quando sono andato a prenotare le analisi. nel frattempo ho fatto un prelievo al sert e urine e transaminasi presso un altro laboratorio, perche mi avevano detto che potevo farle a parte. poi il 10 di questo mese ho l ecografia al fegato e la visita neurologica, gia prenotate. e il 27 la visita finale.
saro' idoneo al 100% perche sono stato 25 gg senza toccare alcol e prima ancora mai abusato. il problema pero' è che la sospensione della prefettura mi scade il 13 giugno, per cui mi gioco 2 mesi di idoneita' senza poter guidare, visto che la otterro' il 27. ma non importa, volevo fare tutto quanto il prima possibile e togliermi dalle palle tutti sti giri. mi hanno gia detto che il rinnovo sara' di un anno, poi altre analisi ma non tutto l iter gia fatto ma di meno.
per quanto riguarda il processo... il mio avvocato mi ha detto che arrivera' un decreto di condanna a casa verso fine 2014 , piu o meno 2000 € e poi lui chiedera' i lavori socialemente utili.
è un incubo....
ma piano piano sta passando tutto. e finalmente fatte tutte le analisi posso concedermi qualche biretta alla faccia loro !!!
grazie massa

Pagine