la famosa classifica Lancet, ma completa dei sub-dati
31 Gennaio, 2013 - 15:12 da Anonimo
31 Gennaio, 2013 - 15:12 da Anonimo
12 Agosto, 2016 - 00:10 da Anonimo
10 Giugno, 2012 - 00:55 da la redazione
10 Gennaio, 2012 - 17:39 da Anonimo
DECRETO 29 dicembre 2011 http://www.normativasanitaria.it/jsp/dettaglio.jsp?id=41147
Decreta:
Art. 1
31 Marzo, 2009 - 18:32 da Anonimo
La crisi economica a livello mondiale colpisce anche i trafficanti di droga che pur di spacciarla ne hanno abbassato il prezzo, per la gioia di chi la consuma. Lo hanno appurato i Carabinieri di Udine. Il fenomeno della diffusione della cocaina - si legge in una nota - appare interessare Udine al pari di molte altri grandi città italiane, tanto che i ripetuti sequestri evidenziano una diffusione sempre più capillare di stupefacente in controtendenza con gli effetti della crisi economica.
2 Dicembre, 2018 - 16:31 da Pulcimat
Ciao a tutti voglio portarvi la mia esperienza forse un po irresponsabile dovuta alla poca informazione
16 Dicembre, 2010 - 12:00 da Anonimo
Dronet - La rivista Biological Psychiatry ha pubblicato due studi che analizzano gli effetti di un anestetico usato a scopi ricreazionali, la ketamina, sul cervello. Il primo studio ha analizzato le possibili correlazioni tra la ketamina e i sintomi della schizofrenia; il secondo studio ha esaminato gli effetti a lungo termine sulla materia grigia derivati dall’assunzione prolungata della sostanza stupefacente.
18 Ottobre, 2012 - 08:52 da Anonimo
Salve a tutti, mi chiamo Nicola e vi scrivo per raccontarvi la mia storia (fortunatamente meno dolorosa di altre raccontate qui) e per ringraziarvi del vostro servizio, utilissimo per chi si trova a vivere in situazioni in cui nessuno (o quasi) ti può ascoltare senza dare giudizi. Ho cominciato a fumare sigarette a 13 anni, poi mi sono dato alle canne a 14 e da quel momento ho continuato quasi ininterrottamente per circa 10 anni.
12 Marzo, 2008 - 19:53 da Anonimo
Il Governo del presidente Cristina Fernandez de Kirchner ha comunicato che proporra' un cambiamento legislativo, per cui il consumatore di alcune droghe non sara' piu' considerato delinquente. Finora, sul piano teorico, l'Argentina ha praticato la tolleranza zero nei confronti della droga.
8 Maggio, 2012 - 13:19 da Anonimo
Caro lettore abbiamo spostato la tua domanda in DOMANDE AGLI OPERATORI, dove a breve potrai leggere anche la nostra risposta, in quesat zona del sito vengono ospitate le notizie.
La Redazione
11 Giugno, 2014 - 09:47 da Anonimo
7 Dicembre, 2014 - 18:33 da Anonimo
E' giusto che una bottiglia di Brunello di Montalcino costi 130 euro? La domanda c'entra poco con la giustizia. Chi andrebbe a indagare quanto è costato produrlo, e quanto è il margine di profitto? Tanto la maggior parte di noi si accontenta di un ottimo rosso Toscano che costa 8-10 euro. Ben diversa è la questione quando si tratta di un farmaco: se un malato ha una setticemia non si può usare l'aspirina al posto dell'amoxicillina, o in alcuni casi di un antibiotico anche assai più costoso.